
Lighthouse projects: le opportunità per le città italiane di diventare sempre più smart
La prossima call (5 maggio 2015) per partecipare all’edizione 2015 del bando Lighthouse projects vedrà coinvolte tre città in progetti
Home » Archives for » Pagina 1553
La prossima call (5 maggio 2015) per partecipare all’edizione 2015 del bando Lighthouse projects vedrà coinvolte tre città in progetti
Nell’area di Riccione denominata «ex-fornace», una vecchia struttura industriale realizzata nel 1908 per la produzione di laterizi, dismessa nel 1970,
È stato appena pubblicato nella sezione «Milano che cambia» del portale dell’ordine degli architetti del capoluogo lombardo un nuovo approfondimento
Temi importanti quelli dibattuti all’interno del forum, nell’ambito del convegno «Riuso ed efficienza energetica per una rigenerazione urbana sostenibile»: efficienza
Sono stati 60mila i visitatori nei padiglioni di edilizia e di cantiere del Saie nella sua cinquantesima edizione e 93mila
È il 37enne Carlo Rocca, di Cosenza, il gruista dell’anno, che in finale a Bologna, in occasione di Saie 50,
Energy@home >>, associazione di imprese non a fine di lucro, e I3P >>, incubatore di imprese innovative del Politecnico di
Sono stati resi noti i vincitori dell’edizione 2013/2014 del Premio Dedalo Minosse, manifestazione che, premiando opere già realizzate, pone l’attenzione
Il grande know how di Phoenix International, azienda specializzata nella commercializzazione di container marittimi e monoblocchi, ha permesso a Box4.it
Le proiezioni sulla partecipazione all’edizione dei 50 anni del Saie indicano, rispetto all’anno scorso, una crescita a due cifre dei