Redazione

Schüco Italia: chiusura positiva del 2021, fatturato da record

Schüco Italia registra una crescita del +28% nel 2021. Oltre a incrementare il comparto logistico, a premiare è il “fattore umano”, la valorizzazione e la formazione strutturata dei collaboratori, il sostegno completo ai partner serramentisti e la capacità di creare una filiera virtuosa di relazioni con i fornitori.

1932 – 2022: il sigillo di qualità Sika sull’edilizia italiana

Sika Italia compie 90 anni: era il 14 maggio 1932 quando a Roma venne registrato l’atto costitutivo della filiale Italiana dell’azienda svizzera fondata nel 1910 da Kaspar Winkler. Oggi Sika Italia è presente nel territorio nazionale con un headquarter a Peschiera Borromeo e cinque sedi produttive in diverse regioni d’Italia, per oltre 350 dipendenti.

Opere pubbliche: studio su compensazione prezzi e riflessi sul riequilibrio contrattuale

Dallo studio riportato in quest’articolo si desume che: gli strumenti compensativi debbono trovare una più celere applicazione proprio per la natura parzialmente riequilibrativa degli stessi; un effettivo riequilibrio della prestazione sinallagmatica non può prescindere da una valutazione globale basata sul prezzario e non sulle (tardive e parziali) voci unitarie di costo; la soggezione economica a cui l’O.E. si vede esposto non giustifica automaticamente la possibilità per lo stesso di avviare procedure miranti a chiedere la risoluzione del contratto per eccessiva onerosità.

Edicola web