Redazione

Climatizzazione: salubrità e ottimizzazione dei consumi

Casa in legno in Franciacorta, come garantire garantire comfort e salubrità indoor insieme al ricambio d’aria e una gestione termoigrometrica corretta? Con l’installazione dell’impianto di ventilazione meccanica controllata Hoval HomeVent Fr201.

Dalla sinergia tra Eseb e Calcestruzzi nasce eco.build Academy

Sull’asse Brescia Bergamo in prospettiva Capitale della Cultura 2023, un’offerta di competenze innovative nelle costruzioni per studenti, imprese e professionisti a cura di eco.build Academy, nata con la firma del protocollo d’intesa tra Eseb, l’Ente sistema edilizia Brescia e Calcestruzzi spa, società di Italcementi, consapevoli che la nuova edilizia richiede e lo richiederà ancor di più nel prossimo futuro, giovani preparati e competenti, pronti a raccogliere le nuove sfide e a padroneggiare un’indifferibile digitalizzazione, sempre più protagonista del settore. 

Villa in legno: soluzione efficiente e dinamica nella forma

Villa Mirabilis è un edificio in legno di 210 mq situato a Mirano, alle porte di Venezia, realizzato da Biocasanatura. Una realizzazione in cui sono state conciliate le due esigenze dei committenti, disporre di un’abitazione su due piani con tetto inclinato e di un secondo spazio disposto su un solo livello e con tetto piano. Tra i sistemi termoisolanti installati in Villa Mirabilis ci sono anche le termocasse per i serramenti, che aumentano le prestazioni termiche dell’involucro edilizio e prevengono i ponti termici.

Termoregolazione per ogni ambiente, anche da remoto

Vision Wireless è il sistema di Watts per controllare e gestire la termoregolazione di qualsiasi impianto di riscaldamento, anche da remoto. Vision Wireless rientra nelle tipologie di sistemi che possono essere inseriti nei progetti di riqualificazione energetica come interventi trainati per il Superbonus 110%.

Studio Marmomac, il marmo: naturale, elegante, duraturo, lussuoso e costoso

Il marmo è la pietra naturale più desiderata dagli italiani, così nell’ultimo studio condotto da Emg Different di Milano e commissionato da Marmomac. Intervistato un campione rappresentativo di 2.000 Italiani dai trent’anni in su, che ha definito il marmo elegante e versatile. Dai dati emerge essere la pietra naturale desiderata dal 60% degli italiani.

Edicola web