
Isolmant Fibra Hd: pannello a basso spessore e prestazioni migliorate
In genere nei progetti di riqualificazione o recupero dei solai esistenti il modo più semplice ed efficace per incrementare le
Home » Archives for » Pagina 1624
In genere nei progetti di riqualificazione o recupero dei solai esistenti il modo più semplice ed efficace per incrementare le
Un basso fabbricato ad un piano, adibito a garage e ripostiglio una volta, ospitava una legnaia e ancora prima un
Il progetto di riqualificazione del mulino di Terenzano (Udine) eseguito dall’architetto Aldo Peressa è la testimonianza di come si dovrebbe
La circolare del 14 febbraio (prot. 593) in materia di «applicazione delle regole di trasparenza», a cui fanno riferimento la
Torggler Chimica spa, azienda altoatesina impegnata nell’innovare le tecniche e le soluzioni applicative nel comparto edile e che il prossimo
Fornire un aggiornamento tecnico-scientifico e normativo sulle tematiche connesse alla caratterizzazione dei siti contaminati ed alla selezione e progettazione degli
Il Consiglio nazionale dei Geometri >> e la Cassa di previdenza hanno sottoscritto una convenzione con l’Autorità di vigilanza dei
È sempre più vivace e assiduo tra le categorie professionali e associative il dibattito sui temi della rigenerazione urbana, riqualificazione
Abolito il contributo minimo soggettivo Inarcassa per i professionisti che pensano di dichiarare nel 2014 un reddito inferiore a 15.690
È stato sottoscritto da Paolo Buzzetti, presidente dell’Ance, Piero Fassino, presidente dell’Anci e Giovanni Lelli, commissario dell’Enea, presso la sede dell’Ance,