
Decreto Bollette e mercato dei crediti in edilizia
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del “Decreto Bollette“, cosa e come cambia il mercato dei crediti in edilizia. Ma
Home » Archives for » Pagina 163
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del “Decreto Bollette“, cosa e come cambia il mercato dei crediti in edilizia. Ma
Mercoledì 4 maggio alle ore 9.45 presso la sede Assimpredil Ance di via San Maurilio 21 a Milano, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione dell’edizione 2022 di Saie – La Fiera delle Costruzioni. Progettazione, edilizia, Impianti (BolognaFiere 19 – 22 ottobre 2022).
Giovedì 19 maggio 2022 dalle ore 10 alle ore 12 LICON SOFTWARE organizza un Webinar gratuito in cui verranno evidenziati i vantaggi di gestione dei processi aziendali, organizzati in un unico sistema software informativo, evitando ridondanze dati e fornendo valore aggiunto a ogni singola informazione.
Nella Valle Isarco, Rubner Haus ha realizzato un nuovo progetto di ampliamento di un edificio esistente, una villa privata di tre piani costruita nel 2008. Il progetto, che riprende le geometrie esistenti senza modificare l’assetto dell’edificio, ma inserendo elementi di novità come i rivestimenti esterni in legno e il tetto piano, è dell’arch. Stefano Peluso.
Il Premio Urbanistica, concorso dedicato ai progetti di rigenerazione urbana organizzato dall’Inu e Urbit, ha i suoi vincitori, eletti tramite referendum online e suddivisi in tre categorie. La premiazione avverrà durante Urbanpromo a Torino il prossimo ottobre.
Nella fase di progettazione dei nuovi alloggi di edilizia popolare a Portici, Napoli, è emersa l’esigenza di isolare termicamente gli alloggi con l’obiettivo di ottenere edifici che rispondessero ai requisiti di legge sia per il raffrescamento estivo, sia per il riscaldamento invernale. Impiegata la soluzione Lecablocco Bioclima Zero per realizzare il tamponamento esterno degli edifici.
Rotair presenta la strategia di crescita sui mercati italiano, francese, spagnolo e britannico. Azienda del gruppo Elgi Equipments, da 60 anni nel settore dei compressori d’aria mobili, dumper multifunzionali e martelli demolitori idraulici, ha annunciato l’inserimento del nuovo responsabile vendite Francia Arnaud Frappier, il lancio di nuovi prodotti e l’ampliamento della rete centrale di distribuzione.
Una progettazione consapevole non può prescindere da una conoscenza approfondita. Proprio per questo motivo Klimahouse ogni anno offre ai propri visitatori l’opportunità di essere guidati alla scoperta delle buone pratiche dell’edilizia sostenibile dell’Alto Adige, connubio di efficienza, innovazione, design e comfort abitativo e oggetto d’ispirazione per tutti gli esperti e appassionati del settore.
Per presentare la nuova norma Uni 11417 Durabilità delle opere di calcestruzzo e degli elementi prefabbricati di calcestruzzo e le relative norme sui metodi di prova, quale pacchetto di strumenti utili rivolti a progettisti, imprese di costruzione e fornitori di calcestruzzo, l’ente di normazione Uni ha organizzato un webinar il 5 maggio.
Sigma Coatings per celebrare i suoi 300 anni di attività presenta “The Vision of Colour”, l’innovativo progetto per esterni firmato da Studio Marco Piva. La collezione punta a promuovere una nuova cultura del colore che dia valore all’unicità del territorio italiano e che sia espressione di sostenibilità dell’edificio e dell’ambiente che lo circonda.