Redazione

Ricavi consolidati per Iveco, aumento del 2% annuo

Iveco Group dichiara un ricavo di oltre 3 miliardi di euro, in aumento del 2% anno su anno. Utile netto adjusted pari a 42 milioni di euro e Ebit adjusted pari a 102 milioni di euro. Free cash flow delle attività industriali negativo pari a 166 milioni di euro, in miglioramento di 137 milioni di euro rispetto al primo trimestre 2021.

Una pellicola di 55 minuti dedicata a Silvia Focchi, al capitale umano e al futuro del gruppo italiano

In un momento così delicato, tra pandemia e guerra, fare impresa significa fare futuro, facendo crescere le persone e investendo nella ricerca. Una caratteristica costante del Gruppo Focchi di Rimini che, con questo film, fa diventare opera il suo progetto virtuoso d’imprenditorialità. Il film dal titolo “Soul Faces – I volti del dettaglio” parteciperà al Brand film festival di Londra.

Finestre in legno a basso impatto ambientale

I serramenti di Navello, realizzati in legno proveniente da piantagioni controllate, si distinguono per le caratteristiche di isolamento termico, resistenza meccanica, durata e anche per il basso impatto ambientale.

A Intersolar le soluzioni battipalo Orteco per il fotovoltaico

Orteco sarà presente a Intersolar con uno spazio espositivo in cui mostrà le proprie soluzioni, conosciute ed esportate in tutto il mondo. In particolare, farà il suo debutto la nuova Pick and Ram, capace di operare in qualsiasi condizione ambientale grazie a una cabina climatizzata per l’operatore e a un sistema di guida autonoma.

Green Desk: soluzioni integrate di efficienza energetica per le aziende

Augusto Schieppati, business development di WeGreenIt: «Ci rivolgiamo in particolar modo a quelle micro, piccole e medie imprese energivore che con l’aumento dei costi rischiano conti in perdita. In particolar modo in questo periodo storico, investire nel fotovoltaico è un’operazione vantaggiosa che ha una resa ventennale e che dopo pochi anni si è già ripagato da sé. Nel tempo, insomma, un impianto fotovoltaico non rappresenta soltanto un modo per ripararsi dall’aumento dei costi, ma è altresì un vero e proprio investimento con una rendita passiva commisurata ai propri consumi».

Connettori ancora più performanti per il consolidamento dei solai

La nuova vite legno plus L180 per solai in legno, il nuovo connettore per acciaio e il nuovo connettore calcestruzzo plus con la nuova vite D12 sono le novità Laterlite che arricchiscono la gamma CentroStorico nell’obiettivo di offrire a progettisti e imprese di costruzioni soluzioni certificate, funzionali, di pratica messa in opera e adattabili a un ventaglio di situazioni operative in continua crescita.

Edicola web