Redazione

Il progetto Green Innovation di Cte

Agire in modo etico e responsabile, consapevoli che le nostre attività e scelte si riflettono sull’ambiente, le persone e la società in cui operiamo. Partendo da queste consapevolezze Cte si impegna ormai da anni per la salvaguardia dell’ambiente. A partire dallo sviluppo di nuovi modelli con caratteristiche di basso impatto ambientale e di efficienza energetica full-electric fino alla collaborazione con Green-G – Electric Vehicles.

I numeri che contano per fare impresa, anche quando il mercato è incerto

Il mercato dell’edilizia continua a vivere un momento di incertezza, sia per la cessione dei crediti che per l’andamento del mercato in tempi di conflitti di guerra. Eppure, anche in un mercato incerto, è possibile fare impresa affidandosi alla certezza più sicura che un imprenditore può mai avere: i numeri. Pochi, semplici ed essenziali.

Opportunità per l’edilizia? I comuni diano seguito alla sfida sulla rigenerazione urbana

Massimo Colombo, presidente Ance Varese: “… occorre sollecitare i Comuni perché diano applicazione agli adempimenti previsti dalla Legge sulla Rigenerazione Urbana, vera prospettiva del settore anche per evitare un vuoto temporale pericolosissimo dopo i lavori licenziati con il Pnrr e passata la stagione dei bonus fiscali. In prospettiva vedo positivo ma con diversi ostacoli e incognite pericolose, basti dire che alcuni nostri associati ci hanno segnalato che le ultime iniziative legislative sul Superbonus, li hanno costretti, dopo aver assunto nei mesi scorsi, a mettere una parte di manodopera in cassa integrazione, assurdo!”.

Calcestruzzo sostenibile Holcim per il nuovo stabilimento Vetropack

La direzione lavori di Nessi&Majocchi, che sta utilizzando il calcestruzzo ECOPact nel cantiere di realizzazione del nuovo stabilimento di Vetropack Group, conferma il contributo del materiale nel perseguimento degli obiettivi di sostenibilità della costruzione. Al momento sono stati forniti circa 11.000 mc di ECOPact: l’obiettivo di Holcim è continuare nel percorso intrapreso per accelerare lo sviluppo dell’edilizia sostenibile.

Costruire oggi: sistema di tamponamento in laterizio con blocchi a isolamento diffuso

Gli obiettivi di efficienza energetica per questo complesso residenziale in provincia di Varese, sono stati raggiunti da Costruzioni Immobiliari P&C optando per l’impiego delle soluzioni Normablok Più di Fornaci Laterizi Danesi riuscendo a coniugare altissime prestazioni termiche a durabilità, facilità di posa e ottimizzazione delle operazioni e pulizia di cantiere. L’equilibrio tra leggerezza del blocco e massa del laterizio ha favorito il miglioramento prestazionale di questo tipo di sistema a vantaggio dell’intero involucro edilizio e del comfort interno.

Vmc facile da progettare e installare

Il nuovo sistema di ventilazione meccanica controllata HomeVent è pensato per essere installato in qualsiasi posizione, in case mono e plurifamiliari. Il nuovo apparecchio di ventilazione HomeVent Er ha una portata d’aria di 400 mc all’ora. Senza eguali nel campo della ventilazione meccanica controllata è anche il sistema Isi con tubazioni in Epp, che semplifica il montaggio agli installatori.

Edicola web