
Decreto Mite: cosa includono i massimali di costo?
Approfondiamo meglio il recente Decreto MiTE cercando di chiarire quali voci sono da ritenersi incluse nel costo massimo ammissibile dell’Allegato
Home » Archives for » Pagina 176
Approfondiamo meglio il recente Decreto MiTE cercando di chiarire quali voci sono da ritenersi incluse nel costo massimo ammissibile dell’Allegato
Cerchiamo di fare chiarezza sul recente Decreto MiTE, pubblicato la scorsa settimana in Gazzetta Ufficiale. La domanda a cui diamo
Una decina di imprese italiane si distinguono per l’impegno nel realizzare opere edilizie private sfidanti (in prevalenza grattacieli) nell’attuale difficile
Innovazione e sostenibilità. Queste le parole chiave che hanno guidato il cantiere di recupero e rigenerazione della Manifattura Tabacchi di Rovereto trasformandola in un incubatore di startup per l’edilizia ecosostenibile, le energie rinnovabili e tecnologie per l’ambiente. L’intervento di recupero della Manifattura Tabacchi, nel suo complesso, procede in due direzioni parallele e integrate: da un lato il recupero delle preesistenze storiche vincolate della Manifattura, dall’altro, la costruzione di nuovi volumi produttivi.
La Torre di Lodi è l’edificio per uffici Zucchetti di 14 piani che accoglie 400 persone contribuendo a migliorare notevolmente
I blocchi Ytong di Xella, composti da calcestruzzo aerato autoclavato, sono incombustibili e resistono ad altissime temperature senza bruciare, né alimentare le fiamme, né sviluppare fumi. La protezione passiva al fuoco degli edifici è fondamentale per offrire sicurezza in caso di incendio e facilitare le operazioni di evacuazione.
La stazione di sollevamento Aqualift S 100/200 è stata progettata e sviluppata da Kessel per rispondere alla necessità di avere
L’intervento di demolizione dell’Ex Istituto Pietro Pirelli di Milano è stato eseguito da Italia Demolizioni che per la demolizione di un palazzo di sette metri di altezza ha utilizzato l’escavatore Doosan Dx380lc-7, con braccio standard munito di pinza da demolizione da 42 quintali.
I professionisti tecnici italiani da tempo denunciano il rischio che l’attuazione dei programmi previsti dal Pnrr venga messa in discussione
Il Saie 2022, a Bologna dal 19 al 22 ottobre, ospiterà Saie Incalcestruzzo, l’evento nazionale dedicato all’innovazione della filiera del calcestruzzo in