Redazione

Lombardini22 è partner ufficiale di Gresb 

Lombardini22 diventando partner di Gresb si assume la responsabilità dell’importanza strategica racchiusa nell’acronimo Esg – Environmental, Social, Governance – ovvero la capacità di un’impresa di far fronte all’impatto ambientale, sociale e di governance nell’ambito della propria attività, e come l’adattamento possa aiutare a ridurre la vulnerabilità e gestire i rischi climatici. 

Houzz Pro: planimetrie 3d e nuove funzionalità Moodboard

Houzz.it aggiorna i servizi a disposizione dei professionisti della ristrutturazione e del design inserendo nella versione Houzz Pro due nuovi strumenti che permettono di portare avanti i progetti più velocemente e di comunicare in maniera più rapida con i clienti. Si tratta di nuove funzionalità per la gestione aziendale all-in-one del Moodboard e dello strumento Planimetrie 3d.

Ceramica per esterni extra large per dare ancora più ampiezza all’outdoor

Oggi gli ambienti outdoor rappresentano l’estensione della casa, in una continuità visiva che non incontra ostacoli. Ceramica Del Conca propone il formato XL della linea due2, per vivere l’outdoor con maggiore libertà e ampiezza. Il formato extra large è proposto nelle collezioni Lavaredo e Anversa, realizzata in gres porcellanato a tutta massa.

Sistemi per porte a scomparsa Eclisse per l’edilizia ricettiva storica

L’hotel Park Hyatt Vienna combina il lusso con l’eleganza viennese dell’Art Nouveau. Nel corso dei lavori di ristrutturazione, voluti dal committente Signa, alcune suite premium sono state dotate di sistemi per porte a scomparsa Eclisse. Grazie alle loro caratteristiche, queste soluzioni hanno completato il sofisticato design di questo ambiente esclusivo.

Serbatoi made in Italy per i carburanti green

Emiliana Serbatoi lancia sul mercato internazionale la linea di serbatoi trasportabili e per lo stoccaggio prodotta per il Biodiesel, l’innovativo carburante ottenuto da fonti rinnovabili. Le pompe per il carburante green sono costruite per operare in regime di efficienza e sicurezza con le diverse realizzazioni e miscelazioni di carburanti biogenici presenti sul mercato.

Piattaforme Genie per un cantiere di logistica

Goscor Access Solutions si è affidata a Genie per trovare le macchine adatte alla costruzione di un nuovo magazzino Dsv a Plumbago. Il cantiere è iniziato impiegando una serie di macchine diesel, tra cui le piattaforme a forbice Genie Gs-3369 Rt e Genie Gs-5390 Rt, ma ha visto l’utilizzo anche di unità elettriche come Genie Z-34/22 Dc e Genie Z-60 Dc, e le piattaforme a forbice elettriche Genie Gs-1930 e Gs-4047.

Angelo Lancellotti è il nuovo presidente di Ance Napoli

Angelo Lancellotti succede a Federica Brancaccio, che ha guidato l’associazione per un intero mandato. Napoletano, 56 anni, laureato con lode in Ingegneria Civile Edile alla ‘Federico II’ di Napoli, è costruttore di quarta generazione. È presidente della Cassa Edile di Napoli, organismo bilaterale costituito pariteticamente da imprese e sindacati dell’edilizia, ed è già stato vicepresidente dell’Acen.  

Guida TeamSystem su Superbonus e bonus minori

Con la Legge di Bilancio 2022 il legislatore ha dato stabilità alle agevolazioni fiscali confermandole per un orizzonte temporale più lungo e apportando modifiche in grado di tutelare il corretto svolgimento dei processi di autorizzazione e controllo degli iter burocratici. Per illustrare tutte le novità derivanti dalla legge di Bilancio 2022, TeamSystem ha creato la “Guida su Superbonus e bonus minori”, redatta dalla commercialista Giorgia Salardi, in cui racchiude tutti gli elementi fondamentali da conoscere su questa tematica.

Riqualificazione dello Stadio Artemio Franchi e dei giardini Campo di Marte

Il Comune di Firenze ha annunciato il vincitore del concorso internazionale di progettazione per la ristrutturazione dello Stadio Artemio Franchi e del Masterplan Campo di Marte. Arup, responsabile della progettazione architettonica e multidisciplinare del Franchi, ha lavorato in collaborazione con MC A – Mario Cucinella Architects alla progettazione del Masterplan Campo di Marte avvalendosi anche dell’esperienza di Cupelloni Architettura come consulente per il patrimonio edilizio del Novecento.

Edicola web