
Iveco Group e Hyundai Motor Company, intesa verso la mobilità elettrica
Iveco Group e Hyundai Motor Company hanno firmato il un memorandum d’intesa per esplorare possibili collaborazioni in termini di tecnologia
Home » Archives for » Pagina 189
Iveco Group e Hyundai Motor Company hanno firmato il un memorandum d’intesa per esplorare possibili collaborazioni in termini di tecnologia
Il Gruppo Holcim ha messo a punto la nuova “Strategia 2025 – Accelerazione della crescita sostenibile” continuando il suo percorso
Il Gruppo Immobiliare Progedil presenta due iniziative di rigenerazione immobiliare a Roma, due nuovi complessi residenziali di ultima generazione in termini di sostenibilità ambientale ed energetica che stanno sorgendo sulla Portuense e sulla Tiburtina.
Laterlite ha partecipato alla realizzazione del piazzale del parcheggio interrato di Verrès (Ao), il cui piano strada ospita la stazione degli autobus. Le caratteristiche dell’argilla espansa LecaPiù hanno permesso di realizzare una partizione orizzontale leggera, nonostante gli spessori elevati di riempimento, e allo stesso tempo in grado di resistere a importanti carichi superficiali.
Qualificazione delle imprese, Bonus edilizi, controllo nei cantieri, prevenzione delle frodi, aumento del costo dei materiali e revisione dei prezzi. Sono
Il nuovo escavatore idraulico Cat 340 è dotato di un motore più potente, carreggiata più ampia e contrappeso da 7,5
Il testo all’esame in Senato è il frutto di un lavoro lungo tre anni e che ha visto coinvolte le
È pronto per la stampa il terzo numero del booklet della società DVision Architecture di Brescia, società di architettura con Dna italiano
Le imprese potranno richiedere un contributo – da un minimo di 300 euro a un massimo di 2.500 euro per servizi di connettività a banda ultralarga da 30 Mbit/s ad oltre 1 Gbit/s – direttamente agli operatori di telecomunicazioni che si saranno accreditati sul portale dedicato all’incentivo, attivato da Infratel Italia che gestisce la misura per conto del Ministero dello sviluppo economico.
Che cosa ci hanno insegnato gli ultimi due anni – e, soprattutto, questo inizio 2022? Ci insegna che purtroppo viviamo in un mondo così veloce che gli scenari possono davvero cambiare dall’oggi al domani. E quindi io e te, che operiamo in edilizia, che cosa possiamo fare per evitare che tutto ciò accada? Possiamo lavorare “a monte” dei processi, andando a immaginare come “prevenire” ciò che potrebbe accadere di “negativo”.