Redazione

Edilizia: rinnovato il contratto di lavoro

Firmato il rinnovo del contratto collettivo nazionale dei lavoratori dell’edilizia. Tra i punti qualificanti investimenti sulla sicurezza, formazione e un premio per incentivare i giovani a lavorare in cantiere.

Osservatorio di febbraio 2022: rimbalzo della progettazione

A febbraio, i dati riportati dall’Osservatorio Oice-Informatel, portano le gare di progettazione a +57,2% in numero e +114,8% in valore rispetto a gennaio. Restano però in calo rispetto a gennaio dello scorso anno. Il crollo del numero delle gare di progettazione inizia con il decreto 77 sulle semplificazioni Pnrr, che ha innalzato la soglia per gli affidamenti diretti a 139mila.

Milano: riqualificazione sostenibile per il complesso Cavallotti-Verziere

Ceas e Kryalos Sgr hanno cooperato per la riqualificazione degli storici palazzi di via Cavallotti e via Verziere a Milano. L’intervento comprende un recupero integrale del complesso edilizio, dalle facciate alle strutture e agli impianti, consentendo anche l’ottenimento della certificazione Leed Gold.

Archi+ Argilla, l’intonachino sostenibile

Novacolor punta alla realizzazione di prodotti per pareti e pavimenti che possano soddisfare esigenze e aspettative di professionisti e maestri decoratori ma a basso impatto ambientale. Archi+ Argilla è l’intonachino formulato con argilla naturale, assolutamente sostenibile ed ecologico. 

Giornate italiane del calcestruzzo 2022

Dal 28 al 30 aprile si svolgerà la quarta edizione del Gic, le Giornate Italiane del Calcestruzzo, una tre giorni dedicata alle macchine, alle attrezzature e alle tecnologie per la filiera del calcestruzzo, la prefabbricazione, ma anche alla demolizione delle strutture in cemento armato, al riciclaggio e trasporto degli inerti, alle pavimentazioni continue e ai massetti.

Decreto antifrodi: edilizia bresciana, si al rispetto dei contratti di settore per l’uso dei bonus

Con il decreto correttivo antifrodi il riconoscimento dei benefici fiscali per le lavorazioni edili è vincolato all’applicazione del contratto collettivo del settore edile. Per i vertici del sistema edile bresciano Puntare sulla selezione delle imprese coinvolte nella realizzazione delle opere è un passo fondamentale che consente di favorire il raggiungimento di standard di sicurezza e di qualità nei cantieri e una maggiore trasparenza e una leale concorrenza tra gli operatori del mercato.

Edicola web