Redazione

Planet Smart City, progetti per 40mila unità abitative a prezzi accessibili

Planet Smart City nel 2021 ha raddoppiato i ricavi da 52 a 105 milioni di dollari. Prosegue il suo piano di sviluppo al 2031 e nel prossimo anno conta di raccogliere 60 milioni di euro per l’esecuzione del piano di sviluppo che prevede, nei prossimi tre anni, il lancio di 54 nuovi progetti nel mondo. Planet Smart City opera anche nel mercato italiano.

Gru taxi a 2 assi E-Pack a zero emissioni

Frutto dell’esperienza congiunta degli ingegneri di Lauf e Zweibrücken, è la prima gru taxi Tadano e segna una nuova era di sviluppo e innovazione per l’azienda. La gru AC 2.040-1 è versatile, veloce e facile da usare.

Geometri 2030 – Orizzonte giovani: Pnrr, costruzioni e sfida ambientale

Per comprendere le sfide che i giovani professionisti dovranno affrontare nel prossimo futuro, nelle giornate del 3 e 10 febbraio, il Consiglio nazionale geometri ha organizzato l’evento formativo Orizzonte Giovani – Geometri 2030 nel corso del quale sono stati evidenziati i temi e i relativi campi di applicazione oltre alle competenze utili e necessarie al rilancio del ruolo del Geometra nei settori delle costruzioni, delle sfide ambientali e della salvaguardia del terriorio. Tra i relatori, il geometra Marco Caserio in quest’articolo ci riassume temi e sfide districandosi tra norme, provvedimenti, tecnica e tecnologia per agire all’interno di un’economia sostenibile e circolare. 

Master in Risk management ambientale per lo sviluppo sostenibile dell’impresa

Il nostro Paese ha stanziato con il Pnrr 500 milioni di euro per la bonifica e il ripristino di più di 260 siti industriali contaminati. Una somma importante che ha l’obiettivo di bonificare e ripristinare le risorse naturali danneggiate. Il corso di formazione professionale “Risk management ambientale per lo sviluppo sostenibile dell’impresa” è organizzato da Cineas, Consorzio del Politecnico di Milano. Si tratta di un master professionalizzante, che partirà venerdì 11 marzo, per diventare un professionista del risk management ambientale, figura chiave per promuovere politiche attive per la sostenibilità.

Al via i lavori per la riqualificazione dell’ex Caserma Pilo di Carignano

Aperto il cantiere per la riqualificazione dell’ex Caserma Pilo di Genova. In questa prima fase di cantiere sono in corso attività di rimozione degli infissi interni, dei serramenti, delle persiane, dei controsoffitti e delle varie sovrastrutture. È stata contemporaneamente messa in sicurezza la ringhiera di copertura in attesa della completa sostituzione.

La casa che le persone cercheranno nei prossimi mesi

Come saranno le case che si cercheranno nei prossimi mesi? Dall’indagine qualitativa condotta da Casa.it ecco le parole che le persone utilizzano maggiormente per descrivere la casa che vorrebbero abitare. Luminosa, con giardino, accogliente, comoda, funzionale.

Edicola web