
Caro materiali: serve revisione prezzi efficace per evitare il blocco dei cantieri
Il caro materiali sta mettendo in difficoltà la realizzazione delle opere del Pnrr. Un allarme che l’Ance sta lanciando da
Home » Archives for » Pagina 195
Il caro materiali sta mettendo in difficoltà la realizzazione delle opere del Pnrr. Un allarme che l’Ance sta lanciando da
Assoclima – associazione Costruttori sistemi di climatizzazione federata Anima Confindustria -nell’ultima rilevazione trimestrale del 2021, conferma la situazione vista nei mesi precedenti:
La pandemia e le misure per contenerla hanno segnato un’accelerazione della digitalizzazione in tutti i settori, sia per le aziende sia
Per la realizzazione di Affrescati Ceramiche Refin ha compiuto un viaggio emozionante nella bellezza dell’arte italiana, nella ricchissima storia dell’affresco, calandosi
Dal semplice profilo d’alluminio progettato nel 1964 a oggi, Albed di passi in avanti ne ha fatti molti. Da allora l’azienda,
Future Motors, società specializzata in tecnologie verdi per l’efficienza energetica, annuncia lo sbarco in Italia delle soluzioni intelligenti di Turntide
La scelta degli elementi di connessione del supporto alla struttura edile – ancoranti – è molto importante poiché a loro
Il settore delle costruzioni conferma il percorso di crescita intrapreso a inizio del 2021. La stima dell’Ance per lo scorso anno è di un significativo incremento del +16,4% in termini reali. L’anno in corso invece si apre con alcune importanti criticità che potrebbero compromettere la ripresa. Oltre agli eccezionali incrementi dei prezzi dei principali materiali da costruzione e all’accelerazione dell’inflazione si è infatti aggiunto un ulteriore fattore di incertezza, l’introduzione di forti limitazioni alla cessione del credito che hanno bloccato gli investimenti nei primi mesi del 2022.
Offrendo il Bim le società di noleggio possono contribuire a migliorare la produttività di un cantiere confezionando l’offerta di macchine e attrezzature ottimale per ogni fase del processo di costruzione e mantenere la flotta in uno stato di continua efficienza operativa. Oltre a un’introduzione al Bim e a una spiegazione dei vantaggi per le società di noleggio e per i loro clienti, la guida fornisce anche casi di studio delle principali società di noleggio che dimostrano i diversi utilizzi della tecnologia.
Sottoposto da Uni a inchiesta pubblica finale il progetto 1608856 (di competenza della commissione Uni/Ct 057 Economia circolare) e intitolato Misurazione della circolarità –