Redazione

L’innovazione Velux 2 in 1: due finestre, un unico telaio, più luce

Disponibile in versione simmetrica e asimmetrica, la soluzione Velux 2 in 1 è installabile in ogni contesto; il battente apribile e l’elemento fisso, posti in un unico telaio, garantiscono una posa facile come quella di una finestra singola. Il prodotto può essere completato con protezioni esterne e interne come tapparelle, tende parasole e tende interne, così da poter disporre della quantità di luce desiderata e proteggere la casa dal caldo e dal freddo.

Torna REbuild: “Integra. Ripensa. Trasforma”, le sfide dell’industria delle costruzioni

Per accompagnare l’edizione di quest’anno, l’Osservatorio di REbuild ha commissionato uno studio sul patrimonio edilizio esistente. L’analisi – effettuata su tre città campione: Bergamo, Mestre e Padova – mette nero su bianco alcuni dati. A seconda che un fabbricato sia ubicato in centro o in periferia, la variazione di valore fra una classe E e una classe D si aggira intorno al 5-6%, ma sale tra il 14 e il 18% se si passa da una G a una D e addirittura fra il 30 e il 40% da una G a una A. Analogamente, chi non efficienta è destinato a perdere una forbice consistente di valore.

Varato il nuovo Codice appalti, in vigore dal primo aprile

Con il nuovo Codice appalti, in vigore dal primo aprile, si dovrebbero avere cantieri veloci, più autonomia, meno burocrazia per sindaci e aziende; premiate imprese e materiali italiani e europei. Il Codice afferma il principio della fiducia reciproca nell’azione legittima, trasparente e corretta dell’amministrazione, dei suoi funzionari e degli operatori economici. Introdotto il “dissenso qualificato”: le amministrazioni avranno una cornice più limitata per bloccare un’opera. I piccoli comuni potranno procedere ad affidamenti diretti fino a 500mila euro; prevista la liberalizzazione sotto soglia, fino a 5,3 milioni.

Il padiglione 35 di BolognaFiere sarà la nuova arena sportiva Virtus Bologna

Presentato il nuovo padiglione polifunzionale di BolognaFiere progettato da MCA – Mario Cucinella Architects che andrà a sostituire il padiglione 35. La nuova struttura fa parte di una strategia più ampia di integrazione funzionale del quartiere fieristico per attività di intrattenimento culturale e sportivo.

Spoleto: le architetture di piazza Duomo valorizzate dalla luce

Inaugurato il progetto illuminotecnico Spoleto by Light per valorizzare le bellezze architettoniche e stilistiche della città. I lavori hanno interessato piazza Duomo, il Museo d’arte moderna di Palazzo Collicola e alcuni dei più importanti luoghi simbolo della città.

Comfort acustico per il nuovo NH Collection Milano CityLife

Il nuovo 5 stelle NH Collection Milano CityLife è stato completamente isolato acusticamente per offrire comfort a chi pernotta ma anche a chi organizza meeting ed eventi. Sono stati posati 4.500 metri lineari di Isolmant fascia perimetrale tecnica reticolata e 5.000 metri quadri di Isolmant underspecial classic per l’isolamento sotto massetto.

Autostrade Alto Adriatico: 750 milioni per l’ammodernamento della rete

Banca Europea per gli Investimenti e Cassa Depositi e Prestiti hanno finanziato con 375 milioni ciascuna il progetto che beneficia della garanzia Sace. Tra gli interventi è previsto anche il completamento della terza corsia della A4 Venezia – Trieste. I lavori daranno slancio all’economia del territorio e renderanno più sicura la rete autostradale.

Edicola web