Redazione

Facciate perfette a lungo e senza infiltrazioni

I due nuovi profili perimetrali di Progress Profiles Proterrace Under Edge L e C fanno la differenza per le facciate perché evitano le infiltrazioni su pareti e rivestimenti grazie al rompigoccia brevettato che permette il corretto deflusso dell’acqua.

Previsti 36 mesi di cantiere per il nuovo Misericordia Cancer Hospital di Trani

Progetto Cmr ha presentato a Trani il nuovo Mi.Ca.Ho, centro oncologico all’avanguardia affacciato sul Mediterraneo. Il nuovo ospedale punta a mettere l’uomo, le sue necessità e i suoi bisogni al centro del progetto, utilizzando l’innovazione. Un progetto che guarda alla salute delle persone a 360 °, adeguandosi ai più alti standard di benessere e sostenibilità, proponendosi di raggiungere il livello platinum del protocollo Well Health & Safety e della certificazione Leed.

Savona: un nuovo spazio culturale che ricongiungerà il porto al centro città

Il team di Politecnica ha presentato il progetto di rifunzionalizzazione a polo culturale di Palazzo della Rovere, commissionato da Ire spa e dal Comune di Savona. L’inizio dei lavori è previsto entro il mese luglio 2023 con termine stimato per il 2026. Il progetto, del valore complessivo di 24 milioni e 300mila euro, sarà finanziato in gran parte dai fondi destinati dal Pnrr.

Macchine battipalo Orteco per il settore fotovoltaico: l’automazione che fa la differenza

Le macchine battipalo di Orteco a Conexpo sono state mostrate all’opera. In particolare, il cingolato Hd Pro 5 metri dotato del sistema Gps sviluppato in house che consente la totale automatizzazione del flusso di lavoro della macchina garantendo una precisione centimetrica. Il battipalo Hd è così manovrabile da un unico operatore, che può occuparsi sia dell’infissione del palo sia dello spostamento della macchina.

Saie Lab Torino: tunneling e standard Rfi di progettazione delle gallerie in chiave sostenibile

Nel corso dell’evento Saie Lab a Torino in materia di gallerie, Saie ha presentato i dati dell’osservatorio con le analisi delle aziende piemontesi appartenenti alla filiera delle costruzioni. In Piemonte aumenta il fatturato di 7 imprese della filiera su 10, crescono le assunzioni e le aziende attive rappresentano il 16% delle imprese locali. Saie Lab a Torino è stata la prima tappa di cinque laboratori itineranti dedicati al “saper fare” nelle costruzioni da qui all’appuntamento di Saie Bari 2023 che si terrà alla fiera del Levante dal 19 al 21 ottobre.

Profilo d’impresa: CEV si racconta

Per cifra d’affari 2021 è la 69° impresa generale italiana e la 26° per fatturato nella sola edilizia privata ma nel 2022 dovrebbe incrementare la produzione da 57 a 75 milioni. Il dialogo tra innovazione e tradizione, simbolo e motore della continuità aziendale assicurata dalla famiglia Vendramin, si manifesta allo stesso modo nelle tecniche e nel lavoro quotidiano dei collaboratori e professionisti di cui CEV si avvale, nel rispetto dei manufatti edilizi da recuperare e nell’utilizzo sapiente di nuovi materiali e tecnologie.

La nuova copertura del Lazzaretto Vecchio a Venezia

Il Lazzaretto Vecchio è un’isola di straordinario valore storico, situata nella laguna centrale vicinissima al Lido, di fronte al bacino di San Marco. Un sito abbandonato da tempo, in parte recuperato anche grazie ai sistemi per la copertura di Aertetto. Un contesto unico, irripetibile, un luogo di grande fascino immerso nella laguna e per molto tempo isolato, nascosto, confinato.

Edicola web