
Spazi connessi. Valorizzare, rigenerare, comunicare i sistemi fortificati dismessi
Kant definiva il sistema come l’”unità di molteplici conoscenze sotto un’idea”. Gli Spazi Connessi sono spazi fisici, culturali e sociali, che sottendono un’idea
Home » Archives for » Pagina 502
Kant definiva il sistema come l’”unità di molteplici conoscenze sotto un’idea”. Gli Spazi Connessi sono spazi fisici, culturali e sociali, che sottendono un’idea
Sottrarre il superfluo, Less is more è la celebre affermazione coniata dall’architetto tedesco Ludwig Mies van der Rohe a cui Duscholux
Porcelanosa Grupo ha ampliato il catalogo di collezioni Premium con una nuova serie ispirata alle sfumature cromatiche e alle venature
Tatra House è stata progettata per valorizzare al massimo la vista sulle montagne polacche: la facciata sud interamente vetrata crea
Dare forma alla ceramica e interpretarla con intuizione e creatività, seguendo le tendenze e le linee guida del design contemporaneo:
Enrique Enrich, a partire dal 1° dicembre 2020, assumerà la carica di amministratore delegato di Italscania. Dopo un periodo di
Il 17 e il 18 novembre, alla Triennale di Milano, si svolgerà la decima edizione di Urbanpromo social housing, evento
Tra gli attuali materiali ingegneristici avanzati che soddisfano le prerogative per l’eco-design, un ruolo primario è rivestito dalle schiume d’alluminio,
Somium, property developer spagnolo parte del gruppo immobiliare Marjal e attivo nel segmento luxury, ha commissionato a Monica Armani la
Anche per quest’anno, segnato dalle note vicissitudini che hanno colpito il mondo a causa della pandemia Covid-19, Rli (Retail &