Redazione

Michele Talia riconfermato presidente Inu

Resta in carica Michele Talia come presidente dell’Istituto Nazionale di Urbanistica. Ecco le nuove cariche istituzionali individuate dal Il Cda: Carolina Giaimo sarà vicepresidente, Domenico Passarelli tesoriere, Francesco Domenico Moccia segretario generale.

Multitel Pagliero entra nel marcato sudamericano

Multitel Pagliero entra nel mercato delle costruzioni del Sud America affidandosi a Fa.Ro Italian technology, agenzia di rappresentanza con sede a Santiago del Cile. Al centro del progetto di espansione soprattutto i modelli di piattaforme autocarrate da 3,5 t, ovvero da 15 a 27 metri di altezza.

La  riserva nel nuovo Codice dei contratti: ritorno al passato o al futuro?

Dopo una ricostruzione storica sulla valenza e l’evoluzione normativa in materia di riserve l’articolo offre un primo parere sulla portata positiva del nuovo Codice dei contratti. L’autore, in materia di riserve, apprezza i requisiti di determinatezza, bilanciamento degli interessi contrapposti  e certezza del diritto di cui è tutt’ora sprovvista la normativa vigente.

Zenit – Progettare con la luce naturale

Giulio Camiz: «… Che voi progettiate appartamenti o aule scolastiche o musei, le dinamiche di base del controllo della luce sono sempre le stesse. Magari cambiano la scala, il budget, il linguaggio ma quando la luce incontra una supeficie, e quando ciò avviene davanti ai vostri occhi si accende un fenomeno la cui lingua è universale e immediata».

La decarbonizzazione delle costruzioni ha la sua roadmap italiana

È toccato al Green Building Council Italia, in collaborazione con gli omologhi europei, il compito di definire tempi e modi per arrivare puntuali agli appuntamenti europei del 2030 e 2050. Un documento di oltre 40 pagine fissa gli impegni della filiera delle costruzioni e dell’ambiente costruito

Oltre alla casa green l’Europa non dimentichi il rischio sismico

Nel dialogo europeo sull’efficientamento energetico non bisogna dimenticare il rischio sismico. Andrea Barocci, presidente Isi, commenta le direttive Ue in riferimento alla casa green, puntando l’attenzione anche e soprattutto sulla messa in sicurezza degli immobili da efficientare.

Cbre si occuperà dello sviluppo dell’offerta retail di West Gate

La società immobiliare Cbre si è aggiudicata da Lendlease il mandato di market sounding e concept analysis leasing per l’area West Gate di Mind Milano Innovation District. Oltre a immobili residenziali e dedicati all’hospitality, West Gate ospiterà circa 150.000 mq a uso direzionale. L’obiettivo sarà quello di identificare un’offerta retail di successo, considerando che questa componente rappresenta uno dei servizi fondamentali, per incoraggiare la socializzazione e la collaborazione tra gli occupier di Mind.

Come riqualificare il comfort abitativo: cappotto termico, pannelli radianti a soffitto e a parete e Vmc

Per il rifacimento del sistema di riscaldamento e raffrescamento di una villa di pregio a Viareggio, l’impresa ha inserito le soluzioni Indoor Climate Wavin, diversificate per ogni ambiente. Al piano terra della villa scelto il sistema a controsoffitto Wavin Cd-4, al primo piano le soluzioni radianti a parete Wd10. Per garantire un comfort abitativo ottimale all’interno di tutte le stanze installata l’unità di Vmc Wavin Ventiza Hp.

Pavimento laminato: scopriamone vantaggi e svantaggi

Perché scegliere un pavimento laminato? Perché i vantaggi sono molteplici per un’ampia gamma di applicazioni. Le sue caratteristiche lo rendono un prodotto sofisticato in grado di ricreare la bellezza di un ambiente naturale in qualsiasi stanza. Decisive anche l’elevata resistenza e durabilità.

Rehau Window Solutions: il pacchetto di formazione 2023

I professionisti dell’edilizia possono contare anche nel 2023 sulla formazione professionale di Rehau Window Solutions. Il 16 febbraio, 16 marzo e 13 aprile focus sui nuovi strumenti digitali nei webinar gratuiti di Rehau Akademie online.

Edicola web