Redazione

Dicembre record per le gare pubbliche d’ingegneria e architettura

Nel 2022 raddoppia il valore della progettazione con un +95,9% sul 2021. Quasi tutta la progettazione passa per appalti integrati 5 volte in più del 2021. Il valore di tutti i servizi tecnici messi in gara nel 2022 è il doppio del 2021 pari a 4,4 miliardi. Boom di accordi quadro per progettazione, un +233% in numero e + 245% in valore rispetto al 2021.

Comfort residenziale: 12 tipi di vetri per soddisfare i requisiti di controllo acustico, termico e solare

Il sistema di serramenti Uni_One di Uniform è stato utilizzato per la realizzazione del complesso residenziale Teddington Riverside a ovest di Londra. Abitazioni di pregio immerse nel verde, lungo le rive del Tamigi, progettate per assicurare il massimo comfort abitativo. Installati 12 tipi di vetri diversi per soddisfare tutti i requisiti di controllo acustico, termico e solare in base al diverso orientamento delle finestre.

Genova: iniziati i lavori di ammodernamento dell’aeroporto Cristoforo Colombo

L’aeroporto genovese Cristoforo Colombo è oggetto di un vasto progetto di ampliamento iniziato nel 2021. Iniziato anche un completo restyling dell’aerostazione, senza arrecare danno all’operatività dei voli. L’Autorità di sistema portuale del Mar Ligure occidentale finanzierà 11,3 milioni dei 20 necessari per rilanciare lo scalo genovese, altri 5 milioni sono stati stanziati dalla Regione Liguria. 

Collezioni ceramiche dal fascino dark

Le proposte goth core di Cotto d’Este e Lea Ceramiche, brand Panariagroup, rispondono alla tendenza del momento, che vede il nero e tutte le sue nuances come colore centrale anche nell’arredo per interni, pavimenti e rivestimenti compresi. Ambienti dal sapore dark che seguono la moda chic punk lanciata da Mercoledì.

La climatizzazione targata Clivet da oggi è anche in Francia

L’italiana Clivet apre una sede in Francia. La nuova filiale permetterà di essere più vicini ai clienti francesi per supportarli con maggiore puntualità nelle varie fasi, dalla scelta del prodotto più adatto alle loro esigenze, all’installazione alla manutenzione.

Nuron, la connettività Hilti che ottimizza la gestione del parco attrezzi

Conclusa la prima edizione del Roadshow in giro per l’Italia, Nuron, la nuova piattaforma cordless di Hilti entra in cantiere e consente agli operatori di lavorare con un’ampia gamma di attrezzi, ridurre l’uso di batterie e carica batterie e sfruttare i vantaggi della connettività. A Imprese Edili ne parla Alessandra Tovo, Project Manager Hilti.

BigMat International Architecture Award 2023 aperta all’edilizia diffusa

Il Premio Internazionale di Architettura BigMat si rinnova. Il format 2023 inserisce una nuova categoria e nuovi premi per essere sempre più vicini al mondo dell’architettura in tutte le sue forme e dimensioni, dalla grande alla piccola scala. Ognuno dei sette paesi partecipanti riceverà un premio di architettura residenziale su piccola scala e un premio grandi opere.

Esperienza immersiva nell’edilizia sostenibile di ultima generazione

Dall’8 all’11 marzo 2023 torna a Fiera Bolzano la diciottesima edizione di Klimahouse. L’edizione 2023 sarà una full immersion nelle ultime tendenze del costruire e dell’abitare sostenibile. revisti interessanti momenti di approfondimento tematico, tra cui le visite guidate a edifici virtuosi di architetture locali che hanno fatto del legno e del basso impatto ambientale la loro anima nell’ambito dei Klimahouse Tours.

Edicola web