Redazione

Wip Architetti apre una nuova sede a Barletta

Wip Architetti apre una nuova sede dello studio a Barletta, in Puglia. La nuova casa pugliese di WiP rappresenta uno dei molti obbiettivi di crescita che la società di progettazione ha intenzione di perseguire nel corso dei prossimi mesi e un punto di partenza importante per l’area sud.

La realtà virtuale a supporto della vendita immobiliare commerciale

La piattaforma digitale per il real estate commerciale presenta il primo progetto di virtual staging per la vendita dell’immobile di via Arbe 49 a Milano, appena riqualificato. L’immobile è commercializzato da Cushman & Wakefield che ha scelto la realtà virtuale firmata D4re per ottimizzare la presentazione dei locali.

Il mercato immobiliare italiano chiude il 2022 con numeri da record

Il real estate italiano, nonostante un rallentamento nel quarto trimestre, chiude l’anno in positivo. Secondo le stime Savills infatti il 2022 si conferma come il secondo anno migliore di sempre dopo i risultati record registrati nel 2019. Gli uffici sono tornati a rappresentare la principale asset class d’investimento, seguiti dalla logistica.

Quarto bilancio di sostenibilità per Valsir: transizione energetica e welfare aziendale

Un nuovo capitolo nel percorso di sostenibilità di Valsir e delle consociate Oli, Marvon e Alba del Gruppo Silmar, holding che ha superato il fatturato di 1,2 miliardi di euro. Il profilo della prestazione energetica delle attività produttive e degli stabilimenti delle quattro aziende ha registrato costanti miglioramenti, grazie all’installazione di impianti di produzione interna di energia. Attenzione anche al welfare aziendale.

Le prossime sfide dell’edilizia: sostenibilità e nuove generazioni di lavoratori

Per l’ing. Deldossi «le prossime sfide dell’edilizia si muovono su due fronti: sostenibilità e nuove generazioni. La sostenibilità è un requisito imprescindibile per lo sviluppo della società contemporanea». Per quanto concerne i giovani «il comparto è per loro un oceano di opportunità, che attende solo di essere esplorato. Le imprese sono affamate e alla continua ricerca di ragazzi preparati, che purtroppo non si trovano».

Quando rifare il tetto diminuisce la bolletta

Intervenire sulla copertura di un edificio diventa essenziale per ridurre i consumi e affrontare il caro bollette. La tegola in cemento Tegal Innotech Protector Reflex di Bmi Italia ha la capacità di riflettere il 34% della radiazione solare incidente rispetto ad altre superfici, riducendo l’assorbimento e la trasmissione del calore.                  

Elfofresh Evo eletto (Clivet): prodotto dell’anno per la ventilazione domestica

Elfofresh Evo di Clivet è stato eletto prodotto dell’anno per la ventilazione domestica nell’ambito degli Energy Saving Awards 2022. Rappresenta il più innovativo sistema di rinnovo e purificazione aria, con recupero termodinamico attivo, che applica la tecnologia inverter al compressore e al ventilatore per aumentare l’efficienza energetica e il comfort.

Edicola web