Redazione

Sistema antisismico Manini Service – Hilti per la sicurezza degli edifici prefabbricati

La divisione ad alta tecnologia di Manini Prefabbricati è in procinto di immettere sul mercato il dispositivo di connessione antisismico jawfix, frutto di un’accurata attività di ricerca. Il vantaggio della tecnologia studiata garantisce la continuità dell’uso dell’edificio durante uno sciame sismico senza la necessità di dover eseguire interventi invasivi. I dispositivi jawfix sono stati progettati per avere possibilità di funzionare perfettamente anche dopo un sisma severo.

Student housing in Italia, asset class con elevato potenziale

Jll ha condotto un’analisi del mercato dello Student housing in Italia. Milano, Roma, Torino e Firenze risultano le città di maggiore interesse per gli investitori. Roma e Bologna le città con maggiore domanda da soddisfare. Entro il 2025 si prevedono a Milano 7.000 nuovi posti letto.

Boom per il mercato mondiale degli ascensori

Secondo recenti stime di Market Watch, l’Italia è il secondo paese al mondo per numero di ascensori, se comparati alla popolazione, con quasi un milione di impianti che ogni giorno effettuano circa 100 milioni di corse. Per Assoascensori nel 2021 il Bel Paese conta quasi 2 miliardi di euro di mercato interno e circa 2,5 miliardi di fatturato totale.

Casei Gerola, primo polo logistico in Europa con certificazione Leed Platinum

Casei Gerola Logistics Park ottiene la certificazione Leed Platinum e innalza il benchmark di riferimento delle soluzioni immobiliari eco-compatibili, aumentandone la competizione in termini di qualità, innovazione e performance. Sfre ha realizzato la progettazione integrata e la direzione dei lavori. Engineering 2k ha svolto il ruolo di general contractor, Cbre di project monitoring.

Le nuove collezioni di Lea Ceramiche per l’ambiente bagno

Una delle tendenze dell’epoca post covid è il bisogno delle persone di ricercare, nella quotidianità, momenti di qualità e di relax. Per gli spazi wellness domestici, Lea Ceramiche offre una vasta gamma di collezioni, anche combinabili tra loro, in grado di esprimere al massimo le potenzialità stilistiche e innovative di un materiale straordinario come il gres porcellanato.

La facciata in doghe Prefa dello studentato di Leoben

Il Collegium Jacobinum, residenza per studenti e centro culturale a Leoben, progettato da Nussmüller Architekten, si fonde in modo elegante con la vecchia canonica. La facciata rivestita in doghe Prefa, nei colori dall’oro al bronzo, riesce a rendere l’edificio contemporaneo.

Progetto Alvisi Kirimoto per riqualificare 48 alloggi Erp a Casoria

Obiettivo del progetto presentato dallo studio Alvisi Kirimoto è creare aree pubbliche e verdi di socialità e incontro, migliorare l’accessibilità del complesso, eliminare le barriere architettoniche, prevedere interventi di efficientamento energetico e antisismici. L’architettura crea una nuova immagine dell’abitato con quinte in acciaio permeate da verde che fanno da sfondo a un nuovo, ritrovato, spazio pubblico a servizio dei cittadini.

Edicola web