Redazione

Superbonus 110% per un casale nella campagna bolognese con Isotec

L’intervento complessivo di coibentazione ha permesso di effettuare un notevole miglioramento di prestazione energetica dalla classe G alla classe A2, superando largamente il doppio salto di classe richiesto per l’accesso al Superbonus 110%. A intervento concluso i condomini hanno potuto apprezzarne da subito i vantaggi sperimentando un ottimo livello di comfort anche negli ambienti sottotetto, con importanti risparmi economici sui costi delle bollette.

Top 200 imprese di costruzioni

Le 200 imprese di costruzioni al vertice nel 2021 mostrano numeri a livello reddituale decisamente peggiori rispetto a quanto visto per le società di architettura e ingegneria: infatti se la cifra d’affari totale (27,1 miliardi, per il 31,7 percento realizzata in cantieri all’estero) aumenta del 18,9 percento, ebitda, ebit e utile netto scontano cali rispettivamente del 14,2, 32,7 e 92,3 percento.

Top 200 società d’ingegneria

Nella versione aggiornata della classifica elaborata da Guamari nel 2021 le maggiori 200 società di ingegneria sommano una cifra d’affari totale di 2,9 miliardi (tra bilanci civilistici e alcuni consolidati, soprattutto nel caso delle società di maggiori dimensioni), in crescita del 18,1 percento rispetto all’esercizio precedente, un quinto della quale conseguita all’estero.

Soluzioni di chiusura Hörmann per magazzini ad elevata efficienza energetica

Le soluzioni di chiusura Hörmann realizza ad elevato isolamento termico incrementano l’efficienza energetica dei centri logistici, tutelando l’ambiente e al contempo riducendo i costi in bolletta. Dal sistema Dobo alla pedana di carico Htl2 Iso, dal portone sezionale industriale Spu 67 Thermo alla porta rapida a impacchettamento F 4010 Cold.

Elevate prestazioni per i chiudiporta con tecnologia Cam-Motion

Comfort e protezione sono garantite dalla tecnologia Cam-Motion presente nei chiudiporta di Assa Abloy. Una porta perfettamente chiusa non solo tutela la sicurezza degli utenti ma può avere un forte impatto anche sulle prestazioni energetiche complessive di un edificio.

Top 200 società di architettura (e design)

La classifica aggiornata delle top 200 società di architettura (e design) vede la cifra d’affari totale crescere del 25,5 percento (rispetto al 2020) superando i 619 milioni, con una quota di fatturato all’estero limitata al 18,6 percento. Allegata a questo articolo, in anteprima, l’ultima versione della classifica (con le consuete indispensabili note esplicative) che resterà consultabile, sempre aggiornata in tempo reale (fino alla nuova versione su dati 2022) nel sito www.guamari.it.

Edicola web