Redazione

Profilo d’impresa: Pizzarotti si racconta

Pizzarotti ha avviato un progetto di individuazione del nuovo modello di leadership, in grado di orientarsi all’innovazione e al coinvolgimento delle persone. Nell’ambito di tale percorso sono stati individuati i valori alla base della cultura Pizzarotti ed è stato definito un modello di competenze in grado di supportare l’evoluzione della leadership diffusa e orientata al cambiamento. Impresa Pizzarotti & C. è per fatturato la terza impresa di costruzioni italiana.

Side Stone: la pietra dell’edilizia milanese del Novecento che torna popolare

La forza estetica della pietra, rifinita con una grafica diffusa di sabbiatura per aumentarne la sofisticatezza, risiede nella sua maggior compattezza che la rende architettonicamente più eclettica e versatile. Con Side Stone, Lea Ceramiche contribuisce a valorizzare la pietra estratta dal Lago d’Iseo protagonista dell’edilizia milanese del Novecento e tornata popolare in quest’ultimo ventennio in edifici moderni di grande pregio.

Le pitture antismog di Boero colorano il murales di Cremona

Inaugurato “Per continuare ad esistere”, il murale anti-smog esito del progetto “1,2,3…Respira!” lanciato dall’azienda Liquigas e realizzato dagli studenti delle scuole medie. Boero ha messo a disposizione Solarya 65, l’innovativo rivestimento silossanico per esterni autopulente e antinquinamento della linea Painting Natural.

Nuovi showroom in Lazio, Marche e Piemonte per Habimat

Il concept Habimat scelto da sempre più showroom per un salto di qualità nelle finiture. In Lazio, Marche e Piemonte inaugurati nuovi showroom, con due aperture e un restyling, il format di BigMat per le finiture arriva a 40 sale mostra in Italia.

Spruzzatore airless di nuova generazione per piccole applicazioni

Graco Lancia la prima pistola airless elettrica per ogni appaltatore professionista di verniciatura. Le dimensioni compatte di Ultra QuickShot abbinate al primo sistema di controllo della pressione e del flusso on-demand integrato nella pistola consentono agli appaltatori di ottenere rapidamente le prestazioni di cui hanno bisogno con precisione e controllo.

Osservatorio Saie: un terzo delle imprese campane ha aumentato i ricavi sull’anno precedente

In occasione di Saie Lab di Napoli, la quarta tappa dei cinque laboratori itineranti dedicati al ‘saper fare’ nelle costruzioni, Saie ha diffuso i dati dell’Osservatorio con le analisi delle aziende campane appartenenti alla filiera edile. La filiera edile della Campania è in ottima salute. Lo dimostrano soprattutto due dati: la soddisfazione per il portafoglio ordini, giudicato adeguato dalla cifra record dell’86% delle imprese, e il numero di aziende che, nell’ultimo anno, hanno dovuto rinunciare a dei lavori per eccesso di richieste che superano la capacità produttiva, ben l’81%.

Wienerberger Italia: un anno di sfide vinte e progressi verso la sostenibilità 

Fatturato record per la filiale italiana di Wienerberger nel 2022 grazie all’offerta di prodotti innovativi e un consistente aumento della domanda. Strategie Esg come pilastro per una crescita sostenibile, accompagnate da un costante lavoro di Ricerca & Sviluppo su prodotti ad alto valore aggiunto, che ha permesso all’azienda di cogliere le opportunità che il mercato ha offerto, mantenendo al contempo un impegno costante verso la decarbonizzazione, l’economia circolare e la biodiversità. Intanto continuano gli investimenti focalizzati su sicurezza, transizione ecologica e innovazione.

Edicola web