Redazione

I quattro Color Trends 2023 per l’universo casa di San Marco Group

San Marco Group e lo studio Baolab di Milano, attraverso una ricerca qualitativa molto accurata, hanno identificato i quattro Color Trends del 2023 che, accomunati da una calibrata distribuzione di chiarezze e saturazioni, abbracciano le più svariate preferenze di stile per la propria casa.

Proclamati gli eletti del nuovo Consiglio Nazionale Ingegneri

Le elezioni del nuovo Consiglio nazionale Ingegneri hanno fatto registrare la schiacciante vittoria della lista Officina Cni che ha visto eletti 15 candidati su 15 e che si propone di agire in continuità con il lavoro fatto dalle ultime due consiliature del CNI  segnate dalla presidenza di Armando Zambrano.

Chorus Life Bergamo di Minucci Associati vince il Buildingsmart International

La studio Minnucci Associati ha ottenuto il riconoscimento Buildingsmart International Awards 2022 per il progetto di Chorus Life Bergamo. Lo studio è cresciuto molto negli anni anche grazie all’utilizzo di Archicad che li accompagna ogni giorno nella creazione dei Digital Twin, dal concept alla gestione dell’edificio. 

Tecnici in edilizia: aumentano le polizze assicurative professionali

Il Superbonus traina il settore delle polizze assicurative professionali e Assigeco comunica di aver raggiunto 100mila polizze in un solo anno. Un mercato in forte evoluzione. I nuovi utenti chiedono alla polizza sicurezza, rapidità, semplicità e chiarezza ma anche la possibilità di gestire il tutto online.

Disponibilità dell’energia solare: fotosintesi artificiale per immagazzinarla

La ricerca pubblicata su Nature Catalysis indaga alcuni aspetti fondamentali di una tecnologia per immagazzinare in combustibili l’energia ricavata da fonti rinnovabili, permettendone lo stoccaggio e il successivo utilizzo. La prima applicazione riguarda l’uso dell’energia solare per produrre idrogeno dall’acqua. Lo studio è del Cnr e Iom con il Fritz Haber Institute della Max Planck Society.

Bosch Rexroth: ampia gamma di soluzioni per le macchine edili

All’ultimo Bauma 2022 di Monaco, Bosch Rexroth ha proposto un ventaglio di funzioni di automazione specifiche, che permettono alle macchine off-highway di essere più flessibili, modulari e all’avanguardia, agevolando il lavoro di Oem e operatori. L’ampia gamma di soluzioni presentate comprende funzioni di assistenza per escavatori, pale gommate e sollevatori telescopici, compresi sistemi di sensori avanzati e dispositivi operativi intuitivi. 

Edicola web