Redazione

I 60 anni di Manini Prefabbricati: una storia di successi e innovazione

Una storia d’innovazione lunga 60 anni e tante sfide in agenda per Manini Prefabrricati. 60 appena festeggiati che vedono il fondatore saldamente al comando di un’azienda che ha fatto della prefabbricazione un’occasione di sviluppo ingegneristico sostenibile, di bellezza architettonica e innovazione dei materiali, i cui frutti sono da riversare principalmente sul territorio in cui insiste la produzione. Mentre inizia i lavori per la realizzazione della nuova sede, l’azienda sviluppa con l’Università di Perugia, un proprio Sw per calcolare il Carbon Footprint di ogni singolo edificio.

Rina certifica la capacità di Impresa Pizzarotti di affermare “diversità e inclusione”

L’attestazione secondo la linea guida Iso 30415 – Diversity & Inclusion consegnata a Impresa Pizzarotti è stata ottenuta a seguito delle verifiche e delle attività di audit condotte da Rina e rappresenta un passo fondamentale per quelle organizzazioni che vogliano migliorare la loro resilienza e sostenibilità attraverso la realizzazione di un ambiente di lavoro equo e performante.

A Etjca il Bollino Cassa Edile Awards 2022

Etjca è entrata a far parte di una community di imprese meritevoli che prestano molta attenzione al rispetto delle regole, dei contratti collettivi nazionali e degli adempimenti, impegnandosi a contrastare la concorrenza sleale e a porre il lavoratore e le sue necessità al centro dell’attenzione. Con queste motivazioni è tra i vincitori del Bollino Cassa Edile Awards 2022.

Case passive nzeb: buone pratiche in tempi di crisi energetica

A Palermo si è svolto l’evento dal titolo “Case Passive Nzeb: buone pratiche in tempi di crisi energetica” presso l’Aula Magna Dipartimento di Architettura. Un evento formativo con proposte innovative di aggiornamento sul Superbonus. Rockwool era tra gli sponsor dell’iniziativa.

Benessere abitativo con il nuovo isolante termoriflettente Hybris lambda 31

Actis ha presentato il suo nuovo isolante termoriflettente Hybris lambda 31 e la sua nuova tecnologia brevettata X’Air. Il nuovo modello lambda 31 funge da doppia barriera al vapore e non necessita dell’installazione di una membrana aggiuntiva garantendo un maggiore benessere allo spazio abitativo.

Bobcat per la manutenzione del suolo

Sulla scia del successo riscosso sul mercato nordamericano, l’innovativa gamma di attrezzature per la manutenzione del suolo – Gme Ground Maintenance Equipment – di Bobcat è ora disponibile per i clienti della regione Emea. Il lancio è avvenuto durante Bauma 2022 appena conclusosi a Monaco.

Matteo Salvini agli ingegneri italiani: “il ponte sullo stretto potrebbe essere un simbolo di efficienza”

Il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini intervenendo al 66° Congresso degli Ordini degli Ingegneri d’Italia, ha invitato il presidente del Cni Zambrano a incontrarsi la prossima settimana per un confronto sul nuovo Codice Appalti. A proposito del Ponte sullo stretto, Salvini ha detto che potrebbe essere un simbolo così come lo è stato il Ponte di Genova, a dimostrazione dell’efficienza degli ingegneri italiani.

BigMat al Saie con Ediltrophy

La competizione Ediltrophy, una manifestazione di arte muraria su “lavorare bene, lavorare in sicurezza”, si è svolta durante l’ultimo Saie di Bologna. A vincere il titolo di “Muratori dell’anno” una squadra laziale e una lombarda che hanno utilizzato materiali forniti da BigMat e Kapriol, sponsor ufficiali di Ediltrophy.

Riqualificazione termica e un nuovo design per il Demo Hotel di Rimini

Esempio di progettazione virtuosa e sostenibile e un nuovo concept dell’ospitalità. A Rimini si trova il nuovo hotel Demo Design Emotion. Per raggiungere la forte caratterizzazione della struttura, è stato necessario un intervento di ristrutturazione profonda. Per l’isolamento termico a cappotto utilizzati i pannelli Stiferite Class SK.

Edicola web