
Parti di città che rinascono: focus a Urbanpromo
Amministratori pubblici, progettisti e operatori privati durante la manifestazione Urbanpromo Progetti per il Paese, organizzata da Inu-Urbit, hanno presentato progetti
Home » Archives for » Pagina 93
Amministratori pubblici, progettisti e operatori privati durante la manifestazione Urbanpromo Progetti per il Paese, organizzata da Inu-Urbit, hanno presentato progetti
Per la climatizzazione di grandi ambienti, con il minimo ingombro, arriva la nuova generazione di apparecchi di ventilazione a tetto, per aria immessa, aria di ricircolo e aria miscelata per grandi ambienti Hoval TopVent. Montaggio e manutenzione vengono effettuati dal tetto.
Bobcat ha presentato al Bauma il miniescavatore E19e, versione elettrica del noto modello E19. Con una larghezza di appena 98 cm, il nuovo modello elettrificato è facile da usare anche negli spazi più ristretti. L’E19e è dotato di una batteria con una autonomia di 3,5 ore che può essere ricaricata rapidamente.
La prima macchina a idrogeno a essere presentata da Jcb è stata una terna seguita, un anno fa, da un sollevatore telescopico Jcb. Oggi l’azienda presenta un sistema di rifornimento mobile per idrogeno che offre agli utilizzatori un modo semplice e veloce per rifornire le loro macchine direttamente in cantiere.
Il costruttore trentino di piattaforme aeree ha lanciato un prodotto davvero innovativo: la prima piattaforma aerea autocarrata da 20 m di altezza di lavoro 100% elettrica, tutta made in Italy. Il progetto nasce dalla partnership con Green-G Electric Vehicles di Gorizia, produttore di veicoli elettrici, per l’esclusività di fornitura del veicolo commerciale a zero emissioni ECarry.
Doosan ha presentato per la prima volta al Bauma il nuovo escavatore cingolato Dx1000LC-7 da 100 t, la nuova versione 4×4 del dumper articolato Da45-7, le gommate Dl-7, l’escavatore cingolato smart Dx225LC-7x, la gamma di escavatori cingolati e gommati di medie dimensioni Dx-7 e la nuova gamma di miniescavatori e pale gommate compatte.
Un settore dinamico, quello del costruito, fondamentale per l’economia e la società italiane, ben rappresentato da Roberta Vitale, forte di una consolidata esperienza manageriale e di dirigente associativa. Amministratore unico dell’impresa Grv Costruzioni e Restauri, è anche presidente del Centro Formazione e Sicurezza Napoli, componente del Cda del Formedil e del Consiglio generale dell’Ance nazionale.
Versatilità di utilizzo, facilità di applicazione e un’agevole gestione in cantiere sono caratteristiche che si adattano alla perfezione all’argilla espansa Leca utilizzata nell’intervento che ha interessato la chiesa di Sant’Agostino a Fano. In particolare, Leca Termopiù ha garantito isolamento e protezione dall’umidità.
Sto Italia ha lanciato sul mercato dell’edilizia AimS (Aims: Aim Sustainability), la nuova linea di prodotti per l’isolamento termico delle facciate e la prima dell’azienda realizzata con più del 95% di materie prime rinnovabili, priva di agenti biocidi e senza conservanti.
A Milano il 9 novembre torna l’evento annuale One team- User Meeting – Innovazione e tecnologia per un futuro sostenibile, rivolto agli operatori di progettazione, produzione e vendite. Tra gli hot topic l’integrazione Bim-Gis e un viaggio nel modello Bim di un’abitazione.