Redazione

Diletta Leotta conduce il premio “U-Power Scarpa d’Oro” 

Prosegue la collaborazione tra U-Power e la sua testimonial Diletta Leotta che nella nuova campagna pubblicitaria, in onda fino al 29 ottobre, racconta la sua ricerca dell’Uomo U-Power all’interno del nuovo long video abbinato a Striscia la notizia.

Merlo al Bauma con le sue macchine che puntano alle emissioni zero

Al Bauma le novità Merlo che anticipano il futuro in fatto di digitalizzazione e impatto ambientale. Dal nuovo Cingo M600TD-e full-electric alla prima piattaforma con comandi per la semimovenza direttamente da pulpito per l’eWorker, sono 7 le macchine e 4 le attrezzature presentate per la prima volta al pubblico. In fiera anche Merlomobility 1.1, tecnologia esclusiva che rende le macchine ancora più intelligenti e connesse.

Bobcat al Bauma con macchine e idee per il cantiere del futuro

Bobcat è al Bauma 2022, che si sta svolgendo a Monaco questa settimana, con l’intera gamma di macchine esistenti e nuove. Oltre che con lo stand, Bobcat partecipa anche al Bauma Forum, una serie di dibattiti e conferenze sull’elettrificazione, la digitalizzazione e il funzionamento autonomo preparando il terreno a un futuro del cantiere dove digitalizzazione e innovazione tecnologica saranno dominanti per garantire produttività, sicurezza degli operatori e qualità delle costruzioni.

I benefici della connettività cellulare di ultima generazione per i cantieri e l’edilizia

La tecnologia svolge un ruolo fondamentale nell’aiutare le imprese ddell’edilizia ad aumentare l’efficienza e a beneficiare dell’automazione per migliorare i tempi di completamento dei cantieri. Tuttavia, affinché la tecnologia sia efficace, i cantieri devono poter disporre di una connettività affidabile. Ne parla Massimiliano Ballarin, sales manager di Cradlepoint.

Con H-Bim si concretizza l’adozione della metodologia Bim nell’ambito degli edifici storici

Il volume edito da Tecniche Nuove e scritto a due mani da Edoardo Accettulli e Pietro Farinati è stato presentato a Saie 2022 nell’area Saie Innovazione, dedicata ai temi della digitalizzazione e del Bim.  Nonostante vi siano ancora forti criticità da risolvere, in alcune fasi dell’implementazione della metodologia, con H-Bim si concretizza l’adozione della metodologia Bim in ambito degli edifici storici HistoricalHeritage Bim.

Faresin Formwork al Bauma con 6 nuove linee di prodotto

Faresin Formwork punta da sempre sull’innovazione di prodotto per trovare soluzioni che in cantiere siano performanti in termini di produttività, ergonomia e sicurezza. A Bauma 2022 ha presentato ben 6 nuove linee di prodotto per i sistemi di solaio, quelli di sostegno, per i sistemi muro e mensole rampanti. Comun denominatore facilità di utilizzo e velocità sicura in cantiere.

Costruzioni: due anni di crescita record e ora si teme il segno meno

Se il motto del governo Meloni è: “non disturbare chi vuole fare”, quello di Ance potrebbe essere, con le parole del prof. Piga “Spendere bene per costruire bene”. Il settore delle costruzioni dopo due anni di crescita record teme il segno meno per il 2023 e si appresta a invitare il governo a procedere sul fronte dei bonus con provvedimento strutturale e spingere sull’acceleratore del Pnrr che a causa del caro prezzi e dell’inefficienza della macchina amministrativa è già in ritardo di 6 mesi.

Cnce: “strumenti digitali utili a rafforzare regolarità e sicurezza in cantiere”

Si è tenuto il 21 ottobre a Bologna, nell’ambito del Saie 2022, il seminario internazionale promosso dalla Cnce intitolato “Lavoro regolare e in sicurezza nei cantieri edili: quali opportunità dalle tecnologie digitali?”. Il tutto all’interno del progetto europeo EMEcs: strategie condivise a livello europeo per la gestione delle informazioni sui lavoratori distaccati transnazionali.

Aperto il bando per la riqualificazione dell’ex Eur– Ministero delle Comunicazioni

L’intervento richiesto nel bando del Demanio per la riqualificazione dell’ex Eur– ministero delle Comunicazioni interessa l’adeguamento sismico e antincendio, l’abbattimento delle barriere architettoniche, l’efficientamento energetico e la rimodulazione degli spazi uffici secondo i principi della biofilia. Il termine massimo per partecipare al bando è stato fissato al 4 novembre 2022.

Edicola web