Redazione

In edilizia il numero più alto di occupati anche in assenza di un’adeguata politica industriale

Costruzioni: le imprese di produzione, distribuzione e servizi per la filiera edile colpite dal caro energia e materiali, ma fiduciose per il futuro anche grazie a bonus e investimenti. Anche per quanto riguarda il Pnrr, le imprese guardano con favore a incentivi e investimenti relativi all’efficientamento energetico e alla messa in sicurezza del patrimonio edilizio sia pubblico che privato.

Edilizia: l’instabilità dei prezzi si cura investendo in innovazione

Angelo Marinelli: «Edilizia di nuovo a un bivio, costruire un immobile residenziale costa quasi il 20 per cento in più. Solo aziende con bilanci solidi possono reggere l’urto, per questo servono interventi per tutto il comparto. Gli esperti di economia prospettano decenni d’instabilità dei prezzi, per questo solo un’accelerazione degli investimenti su tecnologia, innovazione, sostenibilità, sembra la soluzione nel medio periodo per puntare a una riduzione dei costi nel settore edilizio».

La guida Uni per gestire i progetti del Pnrr

“La normazione a supporto del Pnrr” è il titolo della guida frutto di un’accurata analisi di diversi documenti ufficiali e best practice da parte del tavolo di lavoro composto da Confindustria, Croil, Graduate School of Business del Politecnico di Milano e Federmanager. Il risultato è una guida per la gestione dei progetti del Pnrr in ogni fase.

Pavimento in gres porcellanato coloratissimo

Nel corso della riqualificazione della Scuola Szent Gellért, a cura dello studio Arkad Terv – Csilla Kutlik, è stata posata la pavimentazione in gres porcellanato 20×20 cm della collezione Unicolore di Casalgrande Padana, nei colori giallo ocra, grigio cenere, grigio perla, rosso mattone e verde.

Cabina doccia solida e funzionale che trasforma l’ambiente bagno

La Serie S-Lite di Provex è una linea di porte scorrevoli realizzata con la collaborazione dello studio di design Talocci. L’eleganza è enfatizzata dalla maniglia verticale, squadrata e minimale, e dal sostegno metallico superiore che ne garantisce stabilità.

ePowertrain: il sito produttivo a zero emissioni nette di CO2

Iveco Group ha inaugurato l’apertura del nuovo stabilimento produttivo a Torino, ePowertrain, che si occuperà della produzione della gamma elettrica e sarà anche il primo sito del gruppo a zero emissioni nette di CO2. L’adozione di tecnologie Industry 4.0 garantirà migliori sicurezza, sostenibilità, qualità, produttività e gestione della logistica.

Manini partecipa al progetto di riforestazione del Parco delle Madonie

Manini Prefabbricati partecipa all’attività di riforestazione di Rete Clima presso il Parco delle Madonie, in Sicilia, con la piantagione di 100 alberi e arbusti. Nell’area d’intervento, interessata da importanti incendi nell’estate 2021, sarà effettuato un ripopolamento di specie autoctone e la cura post impianto fino a maturità.

Edicola web