Redazione

Edilizia: nel 2021 il numero di professionisti certificati è aumentato esponenzialmente

Sono 14.140 i certificati emessi da Icmq per quanto riguarda le figure professionali del settore delle costruzioni. Di questi ben 13.859 riguardano: gli operatori F-Gas (45,3%), i posatori di cappotto (22,7%), gli esperti Bim (18%), i posatori di serramenti (7,5%) e gli esperti in gestione dell’energia (3,9%). Mentre il 4,6% comprende altre figure professionali (Project Manager, Valutatori immobiliari…).

Rinforzo strutturale antisismico con tecnologia certificata Frcm – Crm   

G&P Intech sarà al Saie 2022 di Bologna dal 19 al 22 ottobre presso il padiglione 29 stand B29 con i suoi due sistemi di rinforzo strutturale che saranno illustrati nel convegno di sabato 22 ottobre alle ore 9.30 e che ha per tema il recupero e la riqualificazione strutturale e antisismica di strutture murarie storiche ed è destinato all’aggiornamento professionale dei professionisti tecnici con rilascio di 3 Cfp per gli ingegneri.

Habimat Color Collection, il colore d’interni per la casa di oggi

Da Habimat “A New Place”, la nuova palette di colori che rispecchia il nuovo modo di abitare e di colorare gli ambienti domestici. Le architette Del Monaco e Lorenzoni, insieme al team Habimat, hanno creato una palette 2022 di sette cromie sature e forti, allegri e vivaci.

Tetto in coppi per Cascina Bassa

Ripristinata la copertura di Cantina la Bassa che ospita un’agrobirreria artigianale, in provincia di Brescia. Lo scivolamento dei coppi e delle lastre non garantiva più la sicurezza e la protezione da pioggia e vento. Installata la Linea Plus con Dentello Rosso di Industrie Cotto Possagno per le ottime prestazioni in termini di durabilità e resistenza.

Cna Costruzioni e Impianti: campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza a Saie

Le imprese sono spesso le prime ad essere accusate quando si discute di infortuni e morti sul lavoro. Spesso a mancare è proprio una cultura della sicurezza che Cna da sempre ha diffuso tra gli associati e in generale tra le persone. Saie sarà un ulteriore momento di diffusione di una grande campagna di sensibilizzazione in materia curata da Cna.

Acits Triso Hybrid: l’isolamento leggero facile da movimentare in cantiere

La francese Actis propone anche al mercato italiano l’isolante termoriflettente Triso Hybrids, un prodotto innovativo dall’elevato potere isolante ideale per la coibentazione di qualsiasi superficie, anche irregolare, e che integra la barriera al vapore garantendo un isolamento continuo senza dispersione di calore.

Saie 2022 è alle porte: ecco tutte le iniziative

Mercoledì si apre Saie 2022, accanto alle aree espositive e ai momenti di formazione, e con la collaborazione di aziende, associazioni e opinion leader, i visitatori della fiera troveranno un format “dinamico”, improntato a dare risposte alle esigenze del mercato, tra innovazione e sostenibilità dell’industria delle costruzioni.

Edilizia off-site: «serve un cambio di paradigma»

Thomas Miorin, amministratore delegato di Edera, impresa no-profit per la decarbonizzazione e rigenerazione dell’ambiente costruito, e uno dei maggiori esperti di industrializzazione del prodotto edilizio, risponde alle domande di Imprese Edili ribadendo che per far decollare l’off-site in Italia serve innovazione e, per avere impatto in tempi brevi, serve la grande scala, servono i grandi numeri, serve la replicabilità.

Edicola web