
Siamo nel caos e le costruzioni pagano il prezzo di impreparazione e pregiudizio
“Organizzati nella confusione”, ecco come ho sempre sentito descrivere noi italiani dai francesi e forse per lungo tempo questa è
Home » Pagina 2
“Organizzati nella confusione”, ecco come ho sempre sentito descrivere noi italiani dai francesi e forse per lungo tempo questa è
Conosco degli italiani che non chiedono che qualcosa sia fatto, ma che fanno la loro parte sempre. Uomini e donne
Nell’immaginario collettivo, gli italiani sono sempre stati visti come un popolo dedito al risparmio, come all’acquisto della prima casa e
Un sistema di norme e regole che sia giusto e chiaro sopratutto quando si parla di fisco, dovrebbe essere la
Il dialogo politico nazionale così come quello europeo in questi anni è completamente basato su argomenti volti a colpire ‘’immaginario
Anche se decidere di fondare e dirigere oggi delle aziende in Italia sia una grande fonte di ansia e di
Eccoci nuovamente, anche questa legislatura è arrivata al suo capolinea e chiude una delle stagioni politiche per il nostro Paese
È ormai un dato di fatto ineludibile che una considerevole parte dei nostri quotidiani acquisti si stiano spostando verso piattaforme
Interrogato da amici stranieri interessati all’Italia, mi è capitato spesso, in questi ultimi mesi, di riflettere su come definire l’atteggiamento
Che il nostro Paese abbia un tessuto industriale e produttivo in genere fatto da piccole imprese è noto a tutti