
Acciaio e calcestruzzo prefabbricato per il quartier generale Nestlé
Nell’ambito dell’edificazione dell’area Milanofiori, all’interno del complesso denominato «gli uffici nel verde», s’insedia nella parte nord del lotto, il nuovo
Home » Archives for » Pagina 5

Nell’ambito dell’edificazione dell’area Milanofiori, all’interno del complesso denominato «gli uffici nel verde», s’insedia nella parte nord del lotto, il nuovo

Per il settore delle costruzioni l’Industria 4.0 (si potrebbe dire l’Edilizia 4.0) è sinonimo di un cambiamento radicale del modello

Quali sono i capisaldi della rivoluzione digitale nell’industria delle costruzioni? Chi sono gli artefici e chi ne beneficerà? Graziano Lento,

L’autore, docente all’Università di Brescia, sintetizza nel volume, come obiettivo del Bim, inteso come Building Information Management, oltre che BI

«Regole, concorrenza e mercato: le occasioni mancate per far ripartire l’Italia» è stato il tema del secondo convegno promosso da Federcostruzioni, ideale seguito

In questo manuale si afferma che il Bim non è uno strumento singolo, ma un insieme di attività complementari per

L’Università «Carlos III» di Madrid decide di ampliare il campus di Getafe, una piccola città situata a pochi chilometri a

Giuseppe Martino Di Giuda è ricercatore al Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente costruito del Politecnico di Milano,

Harold Street Residence è un’abitazione monofamiliare di due piani situata nella zona storica del Middle Park, a Melbourne (Australia). La

A Barneveld la raccolta di reperti archeologici è iniziata nel 1873 per volontà dell’avvocato e sindaco Carel August Nairic (1815-1883),