
Il BIM per la gestione dei dati alla scala edilizia e urbana
Attualmente si sta assistendo ad una continua ricerca di strumenti in grado di gestire la complessità. I dati, che è
Home » Archives for » Pagina 6
Attualmente si sta assistendo ad una continua ricerca di strumenti in grado di gestire la complessità. I dati, che è
Numerosi stakeholder, tra i quali committenti, utenti, progettisti, produttori di componenti e costruttori, intervengono nel processo edilizio in diverse fasi,
Il percorso di analisi e studio dell’innovazione del Building Information Modeling nel settore delle costruzioni ci porta in questo numero
Architettura, design, ingegneria. Tre discipline, tre mondi che si’incontrano molto spesso, ma che con molta meno frequenza ammettono la loro
Palazzo Ricordi a Milano fu edificato sul finire del 1800 sull’area acquistata dall’Opera Pia Ospedale Borella; per il suo allineamento
L’Istituto Tecnico Industriale Levi di Mirano, in collaborazione con la Provincia di Venezia e lo studio professionale Divisione Energia (Aequa
Mercoledì 22 giugno (8:30 – 13:30), organizzato da Tecniche Nuove, Divisione Edilizia, in collaborazione con Ance Giovani – Gruppo Innovazione,
Tra le ultime novità in tema di software per la modellazione tridimensionale, il libro «SketchUp – Applicazioni per architettura e
A Bondi Beach, presso Sydney, è stato realizzato da Luigi Rosselli architects con la consulenza strutturale di Rooney & Bye
Sono giunti alla fase finale presso Santiago del Cile i lavori di costruzione del Tempio Bahá’í del Sudamerica, un’iniziativa partita