
I percorsi che caratterizzano il Saie Bari 2023: Infrastrutture
Saie Bari 2023 si terrà alla Nuova Fiera del Levante di Bari dal 19 al 21 ottobre ed è destinato
Home » Pagina 121
Saie Bari 2023 si terrà alla Nuova Fiera del Levante di Bari dal 19 al 21 ottobre ed è destinato
BMI Wierer, azienda di riferimento nel settore dei tetti a falde e delle coperture piane, ha contribuito al rifacimento del
SanSwiss, produttore europeo di chiusure doccia, piatti doccia e prodotti per l’ambiente bagno, ha scelto di puntare sulle soluzioni smart-home
Il Convegno Costruire Recuperare. Patrimonio edilizio e infrastrutturale: riqualificare per dare sicurezza promosso dal Centro Studi Edilizia Reale e ISI
Castagna Scavi di Santa Margherita d’Adige (Pd), specializzata in scavi e demolizioni, decide di puntare su Develon per i mezzi
La palette cromatica Acquerelli veste di nuovi colori la serie Neoclassica di Sbordoni: in anteprima il rosa ed il tortora.
All’interno del percorso Saie Bari 2023 verranno mostrate nell’Arena Infrastrutture le eccellenze delle tecnologie italiane e approfonditi i temi più importanti
Domenica 17 settembre si accendono le luci sul palcoscenico del Back to the City Concert, l’appuntamento di fine estate che
Iveco e Shell presentano il progetto “On the road to net-zero emissions”, un viaggio di 10 giorni attraverso l’Europa a
Saverio Datteo si unisce al Team di WIP Architetti in qualità di Tender Manager (Responsabile ufficio gare), che si dividerà