
Hörmann. Casette da giardino con tetto green
Casette da giardino Hörmann con tetto green della linea Berry: soluzioni sostenibili, resistenti e personalizzabili, perfette per unire estetica, funzionalità e sicurezza negli spazi outdoor.
Home » Pagina 18

Casette da giardino Hörmann con tetto green della linea Berry: soluzioni sostenibili, resistenti e personalizzabili, perfette per unire estetica, funzionalità e sicurezza negli spazi outdoor.

Esem-Cpt introduce Möves, pensato per semplificare e velocizzare il controllo documentale nelle imprese del territorio. Grazie all’integrazione dell’intelligenza artificiale, le aziende possono ora monitorare la propria documentazione in modo automatico, riducendo tempi e complessità burocratiche.

Lieve di Guglielmi Rubinetterie porta nella cucina un design minimale e raffinato. Nuove finiture Sabbia, Oliva e Argilla aggiungono naturalezza ed eleganza.

Anche per operazioni gravose, in tutte le condizioni atmosferiche, Hyundai Material Handling propone la nuova serie B-X di carrelli elevatori elettrici ad alta tensione

Si chiama Safety Smart la nuova piattaforma digitale sviluppata da O&Ds per Romeo Safety Italia srl, pensata per migliorare la gestione della sicurezza nei cantieri edili

Nel 2025 cresce la domanda di affitti da parte degli studenti universitari, con Roma e Torino in evidenza. I dati Tecnocasa raccontano tendenze, tipologie scelte e preferenze abitative.

Sono iniziati i lavori della centrale tecnologica a servizio del Tecnopolo di Bologna. F-Ingegneria si è occupata della progettazione generale, architettonica e strutturale

Victoria + Albert presenta Kerid 43, il lavabo-scultura che amplia la collezione Kerid: design circolare, Quarrycast e oltre 200 colori per un bagno esperienziale.

Annunciata la giuria di professionisti che decreterà i vincitori del Bim&Digital Award 2025, promosso da Assobim con Clust-Er Build e Saie.

La sfida energetica non può prescindere dalla sicurezza. Costruire o riqualificare senza considerare la protezione di chi vive e lavora negli edifici significa trascurare un elemento essenziale. Servono prodotti sicuri, da impiegare a partire dagli edifici più sensibili: scuole, ospedali, uffici e abitazioni