
Torino: +2,5% l’aumento dei prezzi in città
Nel secondo semestre del 2024 secondo quanto riportato dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, Torino ha registrato un aumento medio del
Home » Pagina 62

Nel secondo semestre del 2024 secondo quanto riportato dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, Torino ha registrato un aumento medio del

Il Ponte del Pianello, situato nel Comune di Muro Lucano (PZ), è uno dei primi ponti in calcestruzzo armato del

A Roma, Techbau spa investe in un nuovo edificio polifunzionale in via del Crocifisso. Il progetto è firmato da Mca – Mario Cucinella Architects

Acr spa, ha acquisito il ramo d’azienda Gerotto Ear specializzato nella bonifica e rigenerazione dei siti contaminati in presenza di spazi confinati, mediante l’utilizzo di macchinari ad alta tecnologia

Nell’architettura contemporanea, la luce naturale assume un ruolo centrale, trasformandosi in elemento creativo capace di scolpire volumi, modellare superfici e

Pavilux Sablée di Isoplam rappresenta la fusione perfetta tra estetica industriale e prestazioni tecniche avanzate, offrendo pavimentazioni sottili ma resistenti,

Proger rafforza la propria posizione nel settore dell’ingegneria e del monitoraggio infrastrutturale aggiudicandosi la sorveglianza integrale del Tunnel del Monte Bianco fino al 2028

La nuova levigatrice orbitale 1/3 di foglio Black+Decker per una azione uniforme su superfici verticali

L’architetta Segantini, che oggi gestisce lo studio C+S Architects con Carlo Cappai, scelta per raccontare la propria traiettoria di vita personale e professionale per il progetto ministeriale “Ti racconto in italiano”

Nel cuore della Val di Noto, patrimonio dell’Unesco, con una superba vista sulla riserva naturalistica di Vendicari, tra limoni e ulivi sorge Casa Idda un esempio di architettura sostenibile dal design raffinato, grazie al supporto e alle prestazioni dei sistemi in alluminio Schüco