
Natural hydraulic lime. Dalle rocce alle facciate
Oggi, come nell’antichità, la calce idraulica naturale Nhl viene usata per il confezionamento di malte da utilizzare negli intonaci tradizionali
Oggi, come nell’antichità, la calce idraulica naturale Nhl viene usata per il confezionamento di malte da utilizzare negli intonaci tradizionali
La classificazione e i materiali delle porte utilizzate nei passaggi tra gli ambienti all’interno della casa, che hanno una funzione
I materiali in pannelli, rotoli e teli impiegati per isolare l’edificio contro i rumori aerei, derivati dal calpestio o prodotti
I blocchi laterizi alveolati o porizzati permettono di ottenere alte prestazioni nel campo dell’isolamento termico e garantiscono adeguate prestazioni meccaniche
La pavimentazione tradizionale di strade e piazze, di percorsi pedonali e carrabili e di aree private situate all’esterno viene realizzata
La coibentazione degli edifici eseguita in facciata mediante l’applicazione di pannelli di varia natura e composizione e con un rivestimento
Il sistema costruttivo a pannelli di gesso permette la costruzione di partizioni interne e di contropareti con una tecnica di
Le tipologie dei pavimenti in legno con struttura massiccia o composita a più strati assicurano un’ottima stabilità e vengono forniti
Gli adesivi a base cementizia, formulati con additivi che migliorano le prestazioni tecniche, si utilizzano nella posa con il sistema
Quali sono i materiali di finitura che impiegano particolari formulazioni in grado di creare un effetto fotoluminescente sulle superfici quando