
Arriva anche a Catania, grazie alla Confesercenti, il progetto “Credito per l’idea” promosso dall’associazione PerMicroLab Onlus e PerMicro – il microcredito in Italia, realizzato grazie al contributo di J.P. Morgan Chase Foundation. Sei le città italiane coinvolte oltre al capoluogo Catanese: Bari, Genova, Napoli, Padova, Pescara e Torino. L’obiettivo del progetto è stimolare l’iniziativa imprenditoriale dei giovani fino ai 35 anni attraverso l’offerta di validi strumenti e un accompagnamento professionale. Attraverso il progetto si intende implementare l’offerta formativa in materia di autoimprenditorialità e le opportunità di inclusione economico-finanziaria a favore dei giovani. Inoltre Confesercenti Catania mette a disposizione dei giovani un servizio gratuito dedicato espressamente a quanti intendano creare una nuova impresa. Il servizio prevede un’offerta mirata e integrata di attività di orientamento, assistenza e supporto espressamente indirizzata a rispondere ai diversi bisogni dello start up e post start up, favorendo anche l’accesso, per il tramite del consorzio Cosvig, a strumenti di credito e microcredito o agli incentivi pubblici nazionali e regionali, per valorizzare le opportunità occupazionali legate al lavoro indipendente. Un’iniziativa particolarmente importante, considerato che Catania, con 14.376 imprese giovanili, ha un incidenza del 14,4 per centoo sul totale delle imprese iscritte alla Camera di commercio della provincia e si colloca all’ottavo posto della graduatoria nazionale, subito dopo Palermo.

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura
Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.


