Commissione europea | Contributi

Bando Life 2014/2020 con 330 milioni per ambiente e uso efficiente delle risorse

Condividi
I soggetti beneficiari potranno ottenere contributi a fondo perduto fino al 60% delle spese ammissibili. Le scadenze sono differenziate secondo la tipologia dei progetti.

life_2015Il bando Life 2014/2020 dell’Unione europea ha stanziato 330 milioni di euro per finanziare progetti in campo ambientale che sollecitano all’uso efficiente delle risorse, alla protezione delle biodiversità su tutto il territorio comunale e alla mitigazione dei cambiamenti climatici.

Gli enti interessati devono fare riferimento al bando sul sito della Commissione europea  e del ministero dell’Ambiente  i soggetti beneficiari potranno ottenere contributi a fondo perduto fino al 60% delle spese ammissibili.
Le scadenze sono differenziate a seconda della tipologia di progetti ma sono state previste tutte per il mese di settembre 2016.

Ambiente. Il Programma comunitario finanzia progetti da parte di enti locali e soggetti privati e si pone l’obiettivo di contribuire al passaggio ad un’economia efficiente in termine di risorse oltre a contribuire alla protezione dell’ambiente, al sostegno della rete ‘Natura 2000’ e al contrasto del degrado degli ecosistemi.
Il Programma vuole migliorare anche l’applicazione della politica e della legislazione ambientale dell’Unione europea oltre alla diffusione degli scopi ambientali e climatici nelle altre politiche e nella pratica nel settore pubblico-privato.

Il bando finanzia progetti tradizionali intesi come ‘best practice’,  i progetti pilota e quelli dimostrativi insieme ai progetti informativi.
Sono progetti pilota quelli che applicano una tecnica (o un metodo) mai applicato e sperimentato prima e che possono essere applicati poi su scala più ampia, mentre per progetti di buone pratiche sono intesi quelli che applicano metodi, tecniche e approcci adeguati.

Scadenze e progetti

  • 7 settembre: progetti tradizionali Life mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici; Life governance e informazione in materia di clima
  • 12 settembre: progetti tradizionali Life ambiente e uso efficiente delle risorse
  • 15 settembre: progetti tradizionali Life governance e informazione ambientale; progetti assistenza tecnica; progetti Life natura
  • 20 settembre: progetti preparatori
  • 26 settembre: progetti integrati fase 1

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale