Regione Campania | Programmi comunitari

Bando per il programma Jessica Campania

Condividi
Scade il prossimo 30 aprile il bando della regione Campania riguardante il programma Jessica. Sono finanziati interventi di riqualificazione e rigenerazione urbana attraverso due fondi di sviluppo urbano selezionati dalla Bei.

La Regione Campania ha pubblicato il bando riguardante il programma Jessica Campania per il finanziamento di interventi di riqualificazione e rigenerazione urbana a valere sugli obiettivi operativi 6.1 e 6.2 del Pofesr Campania 2007-2013.

Possono presentare proposte progettuali gli enti locali con l’esclusione di quelli che hanno sottoscritto l’accordo di programma per la realizzazione del programma Più Europa (secondo il dgr 282/2008).

Il bando vuole finanziare con natura revolving propria degli strumenti d’ingegneria finanziaria operazioni di riqualificazione e rigenerazione urbana di natura pubblica o privata, promosse da partner pubblici e privati e inseriti in piani integrati per lo sviluppo urbano sostenibile.

La Regione ha destinata al bando 100 milioni di euro.

Il Fondo Jessica Campania opera attraverso due fondi di sviluppo urbano (Fsu) selezionati dalla Bei: si tratta del Fondo Iccrea di Banca Impresa spa – Sinloc e del Fondo Banco di Napoli spa – Equiter . I due Fsu rappresentano i veicoli finanziari che tramite l’erogazione di prestiti investono in progetti urbani generatori di entrate (inclusi in piani di sviluppo urbano sostenibile.

Le domande devono essere presentate entro il prossimo 30 aprile e devono avere u importo complessivo del valore dell’investimento non inferiore a 3 milioni di euro.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.