Regione Lombardia | Trasporto pubblico locale

Bando per l’ammodernamento dei mezzi di trasporto

Condividi
Lo stanziamento è di 13,3 milioni di euro. Destinatari del contributo regionale in conto capitali sono le Agenzie per il trasporto pubblico locale e sino alla loro presenza le province e i comuni capoluogo di provincia.

Scadrà il prossimo 16 settembre il bando della Regione Lombardia per lo stanziamento di risorse destinate all’ammodernamento dei mezzi del trasporto pubblico locale.

Il bando attua il programma di finanziamenti per il miglioramento della qualità dell’aria attraverso l’ammodernamento del trasporto pubblico locale, istituito dal ministero dell’Ambiente con dm n. 735 del 19 dicembre 2011 e n. 544 del 24 ottobre 2012.
Destinatari del contributo regionale in conto capitale sono le Agenzie per il trasporto pubblico locale e sino alla loro presenza le province e i comuni capoluogo di provincia.
La richiesta di contributo può interessare l’acquisto di veicoli di categoria M3 o M2 aventi alimentazione a gasolio e classe di omologazione Eev o Euro VI destinati al trasporto pubblico locale.
Inoltre la richiesta può riguardare l’acquisto di veicoli di categoria M2 o M3 aventi alimentazione a metano o Gpl e classe di omologazione Eev Euro VI, l’acquisto di veicoli di categoria M2 o M3 a trazione ibrida dotati di motori a combustione interna, l’acquisto di veicoli di categoria M3 o M2 a trazione elettrica.
Ammessi al bando (che stanzia 13,3 milioni di euro) gli autobus che abbiano una data di prima matricolazione successiva al 31 dicembre 2012: il contributo può arrivare a coprire al 70% del costo di acquisto del nuovo mezzo di trasporto.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.