Risanamento

Barriera chimica contro l'umidità

Condividi
L’umidità è una delle principali fonti di degrado delle opere murarie ed è un problema contro cui, gli operatori del settore, si trovano costantemente a dover combattere.

Di qualsiasi origine sia l’umidità (di risalita per capillarità, imbibizione, condensa), essa provoca i fenomeni visivi che tutti ben conoscono: aloni, muffe, sfarinamenti o lesioni dei manufatti, efflorescenze saline.

Altre conseguenze non meno importanti sono: eccessiva umidità ambientale, formazioni di batteri e di odori sgradevoli, aumento della conduttività termica, con notevole dispersione di calore verso l’esterno e quindi maggiori spese di riscaldamento. Madras, da oltre 15 anni, è presente sul mercato con un metodo ormai consolidato per ridurre l’umidità delle murature attraverso l’applicazione, in fase di restauro, di un intonaco macroporoso deumidificante, realizzato con l’additivo minerale Porotec e malta predosata, oppure con malta costruita in cantiere con inerti, calce e cemento. Questo metodo riesce a risanare pareti con umidità fino al 12%. Nei casi particolari dove, per risalita capillare, l’umidità supera la suddetta percentuale, oppure nei casi in cui la parete deve rimanere a «facciavista», cioè priva di intonaco, la soluzione è creare uno sbarramento chimico all’umidità di risalita capillare, senza alterare la struttura fisica della muratura. Madras, attenta alle più avanzate tecnologie ed avvalendosi delle ricerche più recenti sul mercato della deumidificazione muraria, ha messo a punto un trattamento idrofobizzante delle murature con «Asciugamuri Madras».

La barriera chimica con Asciugamuri Madras rappresenta la tecnologia più avanzata per impedire la risalita dell’umidità per capillarità nelle murature in contatto con l’acqua presente nel terreno. Asciugamuri Madras è un composto idrofobizzante di nuova generazione ad alta concentrazione, di consistenza cremosa in base acquosa. Il prodotto, una volta iniettato, si diffonde all’interno della muratura, creando una barriera permanente. Con Asciugamuri Madras si ottiene il risanamento di tutte le tipologie murarie facilmente forabili come mattoni, pietra, tufo, muri misti, arenaria, poroton ecc. La barriera chimica con Asciugamuri Madras rende impermeabili i capillari al passaggio di acqua allo stato liquido, lasciandoli comunque permeabili al vapore acqueo. Asciugamuri Madras è un prodotto in crema base acqua, non sviluppa odori, non è tossico, non è infiammabile, non contiene solventi. I locali dove viene utilizzato non necessitano di aerazione; è pronto all’uso in cartucce, da utilizzare con apposita e pratica pistola erogatrice, adatta sia per il professionista che per il fai da te. La barriera chimica con Asciugamuri Madras:

  • è pratica da applicare;
  • ha tempi di applicazione rapidi;
  • non prevede l’inserimento di liquidi;
  • non necessita di pasticche cementizie di contenimento;
  • non emana cattivi odori ed è in soluzione acquosa;
  • non provoca dispersione di prodotto nell’ambiente;
  • non necessita di fori di applicazione di grandi dimensioni;- permette una chiusura immediata del foro;
  • non compromette la staticità della muratura;
  • è economica;
  • ed il ciclo di deumidificazione Madras (barriera chimica e intonaco) permette di operare tutto l’anno con tempi di intervento rapidi (7-8 giorni), anche se per la completa asciugatura del muro si dovrà attendere dai 3 ai 6 mesi.

 

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A

Sistemi scarico insonorizzati Geberit edifici multipiano

Geberit. Ottimizzazione dello spazio e silenziosità nei sistemi di scarico di edifici multipiano

I sistemi di scarico Geberit rappresentano la soluzione ideale per edifici multipiano, combinando tecnologie innovative come SuperTube, Silent-Pro e Silent-DB20. Questi sistemi garantiscono elevate prestazioni acustiche, ottimizzazione dello spazio abitabile ed efficienza idraulica. La tecnologia SuperTube elimina la necessità di circumventilazione e collettori in pendenza, mentre i sistemi Silent assicurano il comfort acustico attraverso materiali fonoassorbenti e design ottimizzati.