Produzione | Progress Profiles

Il battiscopa che dona luce e carattere agli ambienti

Condividi
Progress Profiles amplia la vasta gamma di battiscopa con Proskirting List, disponibile in due altezze, 40 e 80 mm, forma squadrata e spigolo vivo per spazi minimalisti ed eleganti.

Nel design d’interni la scelta delle finiture fa la differenza. Il battiscopa, per esempio, nelle sue infinite varianti di colore, forma e dimensione, vincola la buona riuscita di un progetto.

Progress Profiles da oltre 30 anni sviluppa soluzioni di profili tecnici e decorativi di finitura che coniugano alte performances a un design contemporaneo con l’obiettivo di interpretare i nuovi modi di vivere lo spazio, ponendo il profilo come elemento creativo capace di dare carattere e personalità a ogni tipologia di ambiente.

Progress Profiles | Il nuovo battiscopa Proskirting List.

Con 18 linee di battiscopa, il nuovo Proskirting List è disponibile in due altezze, da 40 e 80 mm, ha una forma squadrata e lo spigolo vivo per spazi minimalisti, regalando luce ed eleganza.

Per interni con soffitti bassi, l’altezza minore è di giusta proporzione e sinonimo di sobrietà, mentre l’altezza maggiore è consigliata per stanze con volte alte e dallo stile più classico. Inoltre, lo spessore di 10 mm garantisce la perfetta copertura della zona perimetrale e protegge i rivestimenti dallo sfregamento con mobili o con attrezzi per la pulizia.

Proskirting List è disponibile in alluminio verniciato bianco, anodizzato argento e brillantato spazzolato argento e può essere richiesto nelle finiture bianco opaco, titanio e rame. Realizzato con materiale ignifugo, il battiscopa è resistente all’usura e non si deforma con eventuali sbalzi termici, consentendone la posa anche in prossimità di caminetti o radiatori.

Se scelto nella versione non ispezionabile, il battiscopa può essere fissato alla parete con un adesivo oppure direttamente con tasselli dell’apposito supporto in alluminio. Per garantire una perfetta messa in opera finale, l’azienda mette a disposizione anche tappi di chiusura, raccordi esterni e spigoli interni per tutte le varianti in catalogo. (vb)

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.