Bette. Le vasche adatte anche a bagni piccoli

Condividi
BetteSpace L. Foto di Bette

Bette, azienda che opera nel settore dei prodotti da bagno, ha una nuova collezione di vasche: BetteSpace. Tra i punti di forza della nuova collezione c’è l’adattabilità delle vasche allo spazio del bagno. Essa è infatti modulabile in base all’architettura dello spazio disponibile. Grazie al particolare disegno trapezoidale, ideato dallo studio Tesseraux + Partner, BetteSpace permette di sfruttare in modo ottimale tutti gli spazi a disposizione.
Altra caratteristica importante è il comfort, garantito dal largo schienale, disponibile in tutte le versioni, la cui inclinazione è stata calcolata per offrire una seduta molto confortevole e una generosa lunghezza per distendersi comodamente.

Sono disponibili tre versioni: BetteSpace S, BetteSpace M e BetteSpace L.

BetteSpace S. Foto di Bette

BetteSpace S è la variante salvaspazio della collezione. Si adatta bene ai bagni di piccole e medie dimensioni di città e permette di sfruttare in modo ottimale le architetture a disposizione, garantendo a chiunque lo spazio sufficiente per un bagno piacevole e rilassante.
È lunga 170 cm, profonda 42 cm. e larga 75 cm che si restringono a 60 cm all’estremità dei piedi.

BetteSpace M. Foto di Bette

Quando le dimensioni del bagno permettono una sola soluzione tra vasca e doccia ma non si vuole rinunciare a nessuna delle due, il compromesso è offerto da BetteSpace M. La vasca da bagno ha una larghezza di 90 cm all’estremità dei piedi che si restringono sino a 75 cm per offrire una superficie d’appoggio ampia e sicura per fare la doccia. Completano le dimensioni della vasca-doccia una lunghezza di 170 cm e una profondità 42 cm.

BetteSpace L. Foto di Bette

La vasca più spaziosa è la BetteSpace L che, grazie alla sua larghezza di 130 cm, è in grado di accogliere anche due persone affiancate. Ideale per chi vuol fare un bagno in compagnia. Come nelle altre vasche della collezione anche la larghezza della BetteSpace L si riduce all’estremità piedi: si arriva a una larghezza di 75 cm che consente di risparmiare quasi mezzo metro quadrato di spazio, facendo diventare un bagno di piccole o medie dimensioni il luogo ideale per il proprio benessere e comfort.

L’acciaio al titanio vetrificato

BetteSpace S. Foto di Bette

Il materiale delle vasche è di qualità: infatti l’estrema robustezza, la sua durevolezza, la superficie gradevole al tatto che trattiene il calore e la facilità nella pulizia sono alcune delle speciali caratteristiche dell’acciaio al titanio vetrificato di Bette. Le inclinazioni, i raggi angolari, i bordi e la perfezione degli angoli sono possibili grazie alla superiore qualità nelle lavorazioni, seguite con cura artigianale

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.