BigMat Fabio Sbaffi: corso di formazione sulle strutture in legno

Condividi

 

 

Riparte presso la sede di BigMat Fabio Sbaffi in via Concordia 72-74 a Piediripa (Mc) il programma “Formiamoci”. Il 18 gennaio sarà la volta del corso di formazione della durata di 4 ore dal titolo: “Strutture in legno: dalla progettazione alla direzione lavori”. Il corso, che inizierà alle 9, affronterà vari temi, tra cui: le nuove norme tecniche per le costruzioni, materiali e prodotti a base legno, procedure di qualificazione e accettazione dei materiali e prodotti a base legno, forniture e documentazione di accompagnamento, classificazione in base alla resistenza, normativa di riferimento, presentazione del sistema tetto BigMat Vass. È prevista anche un’esercitazione sulla classificazione del legno.
“La formazione per i professionisti dell’edilizia” è un progetto nato nel 2009 dall’intuizione dell’imprenditore della distribuzione edile, Riccardo Sbaffi che, confrontandosi con i clienti, ha percepito il bisogno di approfondire determinate tematiche. L’idea si è così trasformata in una proposta concreta. Con un appuntamento mensile garantito nell’arco dell’anno è partito il progetto “Formiamoci”. Il ciclo di corsi dal 2009 ha offerto oltre 40 lezioni con una media di circa 20 partecipanti a incontro.”Formiamoci” è nato anche con un secondo, ambizioso, obiettivo: trasformare la rivendita in un centro di cultura settoriale. Il progetto formativo, infatti, rivede e stravolge il concetto di punto vendita e il ruolo del distributore: la rivendita diventa un luogo in cui vengono offerte merci e sapere e il distributore diventa somministratore di strumenti materiali e culturali.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Röfix. L’intonaco assume il ruolo di elemento espressivo

Le facciate realizzate con intonaco Röfix SiSi-Putz 6 mm e finiture Kreativ hanno permesso allo studio Noa di conferire alla costruzione il carattere distintivo desiderato: un edificio che bene si integra nel centro cittadino di Bolzano

Torggler. 160 anni di futuro

Torggler compie 160 anni di storia, innovazione e sostenibilità. Dalla tradizione di Merano a un network europeo, l’azienda continua a crescere con prodotti all’avanguardia come Ultimate, la soluzione per fughe e stuccature ad alte prestazioni