Bigmat International | Premio di architettura

Bigmat’13 International Architecture Award

Condividi
«BigMat’13 International Architecture Award», il premio di architettura istituito da Bigmat International, premierà le creazioni architettoniche realizzate nei 5 paesi in cui è presente l’insegna BigMat: Spagna, Francia, Italia, Repubblica Ceca e Belgio (Vallonia e Bruxelles).

Dal 2005 BigMat sostiene e organizza un premio di architettura BigMat in Spagna. Un’iniziativa che a cadenza biennale ha premiato le migliori opere architettoniche spagnole. Visto il suo crescente successo, il premio è stato esteso a tutti i Paesi BigMat dando vita al BigMat ’13 International Architecture Award.
Le iscrizioni sono aperte da oggi al 10 giugno 2013. La cerimonia di premiazione avverrà il 22 novembre 2013 a Granada (Spagna), in occasione del Congresso del Gruppo BigMat International.

La giuria internazionale sarà guidata da Jesús Aparicio, architetto e docente alla Scuola tecnica superiore di architettura di Madrid (Etsam) e sceglierà il BigMat ’13 International Architecture Award, così come i 4 premi nazionali BigMat ’13 e dieci premi finalisti. Verrà attribuita anche una «menzione speciale giovani architetti», scegliendo l’opera di un architetto under 40.
I premiati riceveranno un montepremi totale di 65.000 €.
Per Daniel Kroëll, presidente di BigMat International: «Questo premio è l’occasione per BigMat di ricordare la sua prossimità al mondo dell’architettura e soprattutto di legare l’attività dei materiali edili a una visione più globale della costruzione. Una visione estetica, funzionale, ecologica oppure ancora economica».
Potranno aspirare al premio tutte le opere costruite fra il primo gennaio 2005 e il primo gennaio 2013.

Gli altri componenti della giuria
• Jesús Donaire (Spagna) segretario di giuria, architetto e professore associato presso l’Etsam
• Cino Zucchi (Italia) architetto e professore di Architettura e Design Urbano, presso la Scuola Politecnica di Milano
• Carlos Ferrater (Spagna) dottore in architettura e professore presso l’Upc di Barcellona
• Dominique Perrault (Francia), architetto e fondatore di Dpa
• Marie Vanhamme (Belgio) preside del Civa, Centre international pour la ville, l’architecture et le paysage
• Zdenek Lukes (Repubblica Ceca), storico e teorico d’arte e d’architettura. 

Tutte le informazioni e gli aggiornamenti riguardanti il premio sono disponibili sul sito Bigmat e nei punti vendita di BigMat Italia.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A

Sistemi scarico insonorizzati Geberit edifici multipiano

Geberit. Ottimizzazione dello spazio e silenziosità nei sistemi di scarico di edifici multipiano

I sistemi di scarico Geberit rappresentano la soluzione ideale per edifici multipiano, combinando tecnologie innovative come SuperTube, Silent-Pro e Silent-DB20. Questi sistemi garantiscono elevate prestazioni acustiche, ottimizzazione dello spazio abitabile ed efficienza idraulica. La tecnologia SuperTube elimina la necessità di circumventilazione e collettori in pendenza, mentre i sistemi Silent assicurano il comfort acustico attraverso materiali fonoassorbenti e design ottimizzati.