Produzione | Casalgrande Padana

Bios Ceramics: tecnologie bioattive

Condividi
Le lastre sottoposte al trattamento Bios riescono ad interagire autonomamente con l’ambiente generando una serie di reazioni di tipo chimico e biologico,in grado di produrre effetti antibatterici, antinquinamento e autopulenti delle superfici.

Tutte le collezioni di gres porcellanato di Casalgrande Padana  possono essere arricchite mediante l’applicazione di tecnologie bioattive, in grado di conferire particolari proprietà alla superficie ceramica. Le lastre sottoposte al trattamento Bios sono in grado d’interagire autonomamente con l’ambiente, generando una serie di reazioni di tipo chimico e biologico, in grado di produrre effetti antibatterici, antinquinamento e autopulenti delle superfici.
L’azione antibatterica delle piastrelle è data dall’inserimento in fase di lavorazione (in superficie e in massa) di un trattamento a base di argento in grado di eliminare i principali ceppi batterici, anche in completa assenza di luce solare.
L’abbattimento degli agenti inquinanti e l’autopulibilità delle superfici sono due effetti collegati tra loro, generati dall’applicazione di un trattamento a base di biossido di titanio, che, in presenza di luce solare, attiva una reazione in grado di abbattere gli inquinanti presenti nell’aria e decomporre lo sporco che si deposita sulla superficie delle piastrelle, facendo in modo che venga rimosso dall’acqua piovana, grazie alla super-idrofilia della superficie ceramica.

https://youtu.be/DQjgKODYs9o

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.