Bmi Italia. Micro-architetture sostenibili

Condividi
(foto Silvia-Lavit_Daniel-Mazza per Bmi Italia)

Bmi Wierer partecipa alla realizzazione di Lilelo: un modello di ecolodge all’avanguardia. 

(foto Silvia-Lavit_Daniel-Mazza per Bmi Italia)

Progettato dall’architetto Marco Lavit – fondatore dello studio parigino Atelier Lavit – e situato tra le suggestive colline del Monferrato, nei pressi dell’incantevole borgo di Grezzano Badoglio, Little Leisure Lodge è il complesso di innovative micro-architetture sostenibili per il campeggio di lusso.

Ridefinire il concetto di glamping

(foto Silvia-Lavit_Daniel-Mazza per Bmi Italia)

Bmi Wierer ha contribuito alla realizzazione del tetto a cappa fortemente spiovente del progetto. In particolare, si è scelto di posare sull’assito in osb che chiude e protegge il materiale isolante, la membrana Divoroll Biolaytec.

(foto Silvia-Lavit_Daniel-Mazza per Bmi Italia)

Divoroll Biolaytec è la prima membrana sottotegola dotata di certificazione ecologica Bio Analytic. Composta fino all’87% da materiali naturali e rinnovabili, questa membrana impermeabilizzante è realizzata in bio-polietilene a base di fibra di canna da zucchero che la rende riciclabile al 100%.

La membrana ecologica Divoroll Biolaytec di BMI, infatti, risponde ai più alti standard di qualità ed efficienza: i 4 strati che la compongono la rendono impermeabile all’aria e al vento, altamente traspirante e resistente alla tensione e all’abrasione.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale