Bmi Wierer. Un’architettura in equilibrio tra natura e performance

Condividi
(foto Bmi Wierer)

BMI Wierer ha contribuito al progetto di rifacimento del tetto di una residenza privata montana immersa nelle suggestive vallate vigezzine, nella provincia di Verbano Cusio Ossola.

(foto Bmi Wierer)

In considerazione di fattori quali altitudine, carichi statici e condizioni climatiche e in virtù dei vincoli architettonici vigenti è stata posta grande attenzione alla scelta della tegola sostitutiva. Così, al fine di assicurare massima continuità cromatica rispetto alla copertura originale, si è scelta la tegola in cemento Doppia Romana.

La tegola Doppia Romana di BMI Wierer

(foto Bmi Wierer)

Una tegola che assicura una posa facile e veloce: Doppia Romana è stata selezionata per l’estetica sobria e lineare e le elevate prestazioni tecniche.

(foto Bmi Wierer)

Il modello Doppia Romana è molto diffuso per la realizzazione delle case montane. Il motivo è legato alla compattezza, la resistenza meccanica e quella ai cicli di gelo e disgelo, tipici del luogo e il profilo estremamente efficace per lo smaltimento delle acque meteoriche.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.