Produzione | Jcb

Boels rinnova la flotta noleggio con 340 macchine Jcb

Condividi
Si tratta di un ordine record: Boels Rental, società europea di noleggio di macchine e attrezzature, investe in una nuova flotta di macchine Jcb del valore di 24 milioni di euro pari a circa 340 macchine tra sollevatori telescopici ed escavatori compatti di nuova generazione.

Boels ha siglato un accordo con Jcb per l’acquisto di oltre 340 macchine, tra sollevatori telescopici ed escavatori compatti di nuova generazione.

I nuovi mezzi entreranno a far parte delle flotte di noleggio Boels europee (Belgio, Paesi Bassi, Germania, Polonia, Slovacchia, Austria e Italia). L’accordo rafforza ulteriormente la partnership di lunga data di Jcb con Boels Rental che negli ultimi anni ha acquistato più di 1.600 macchine Jcb.

La flotta di midi escavatori Jcb si prepara a lasciare il quartier generale mondiale Jcb, a Rocester, nello Staffordshire, diretta verso i depositi Boels in tutta Europa.

Yvette Henshall-Bell | Jcb Group Managing Director Global Key Accounts

«Siamo lieti di questo importante ordine da parte di una delle principali società europee di noleggio di macchine e attrezzature. Abbiamo lavorato a stretto contatto con Boels per molti anni e la rinnovata fiducia testimonia la qualità della nostra gamma di sollevatori telescopici ed escavatori, nonché del servizio di assistenza di livello mondiale, fattori che ci hanno portato a questo importante risultato».

I membri del team Jcb World Headquarters che ha lavorato al progetto Boels: da sinistra a destra, Dougal Crisp, John Hagan, V. Rengianathan, Beverley Degg, Jose Goncalves e Lee Turnock.

Guy Cremer | Boels Director of Fleet Operation

«Boels Rental è una delle più grandi società di noleggio in Europa e continuiamo a crescere anno dopo anno aumentando la nostra flotta con i migliori mezzi disponibili. La decisione di acquistare Jcb si è basata sulla qualità e l’efficienza delle macchine e sull’eccellente supporto post-vendita che riceviamo da loro in tutta Europa. Boels e Jcb sono entrambe aziende a conduzione familiare che condividono molti valori comuni e sono lieto che la nostra partnership di lunga data continui».

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.