Ministero Difesa – Provincia di Bolzano | Intesa di permuta

Bolzano: alla Provincia ex aree militari a Varna e Bressanone

Condividi
Grazie all’intesa di permuta con lo Stato, passano alla Provincia di Bolzano aree militari dismesse nelle caserme Verdone a Varna e Schenoni a Bressanone. Il valore dell’operazione è stimato in 220 milioni di euro.

Prosegue l’attuazione dell’intesa firmata nel 2007 dal Ministero Difesa e dalla Provincia di Bolzano per riqualificare alcune infrastrutture utilizzate dall’Esercito in Alto Adige e nel contempo cedere alla Provincia altre aree militari non più idonee ai fini istituzionali.

Caserma Verdone a Varna.

L’accordo prevede il trasferimento di aree militari dismesse dallo Stato alla Provincia, che in contropartita si impegna a realizzare una serie di lavori di risanamento degli edifici ad uso militare. Il valore complessivo dell’operazione è stimato in 220 milioni di euro.

Caserma Polonio a Merano.

A dicembre 2017 la giunta ha autorizzato alla firma del contratto di permuta da 27 milioni di euro con l’Agenzia del Demanio per il passaggio di proprietà alla Provincia della caserma Verdone a Varna (operazione da 15,5 milioni di euro) e dell’annesso areale dell’ex campo sportivo (valore 2,4 milioni), una superficie di 4,5 ettari, nonchè di parte del complesso immobiliare sull’areale della caserma Schenoni di Bressanone (più di 2 ettari), per 9 milioni di euro.

Caserma Schenoni a Bressanone.

Con il primo e il secondo Accordo di programma, sono passati dallo Stato alla Provincia la caserma Mercanti di Appiano, un’area situata in via Resia a Bolzano che ha consentito il passaggio della rete di teleriscaldamento per l’ospedale, e l’area militare dell’ex campo sportivo a San Giacomo in zona aeroporto. In cambio, la Provincia ha ristrutturato e realizzato 150 alloggi per famiglie e palazzine militari a Merano (caserma Polonio), Bressanone (areale caserma Schenoni), Brunico (caserma Lugramani). A Varna si pensa si utilizzare parte della nuova area per l’edilizia abitativa e per ampliare l’attuale zona sportiva.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.