Bolzano istituisce lo sportello unico digitale per l’edilizia

Condividi

Sarà attivato a breve, nella Provincia di Bolzano, lo sportello unico digitale per la gestione online di tutti gli atti connessi alle costruzioni, grazie a un accordo raggiunto fra Provincia, Consorzio dei comuni, Camera di commercio e costruttori.

Lo sportello unico digitale comporterà una semplificazione delle procedure: i costruttori potranno fare richiesta di concessione edilizia, comunicare pareri geologici, sismici, le denunce di opere in cemento armato e strutture metalliche e recapitare tutte le comunicazioni relative all’attività edilizia, online, allo sportello unico. Attualmente alcune comunicazioni vanno presentate al Comune di riferimento, altre presso l’apposito ufficio provinciale.

Tutte le parti coinvolte, costruttori, imprese edilizie, direttori lavori, architetti, collaudatori, i comuni e l’Ufficio provinciale accettazione denunce opere in cemento armato e strutture metalliche avranno accesso allo sportello che fungerà da piattaforma interattiva permettendo lo scambio di comunicazioni e documenti.

La responsabilità per la completezza dell’atto resterà, comunque, all’impresa di costruzione, come spiega l’assessora alle IT, Waltgraud Deeg, che sottolinea come in futuro sarà però molto più semplice la verifica dello stato della procedura. Accanto alla semplificazione procedurale vi sarà una sensibile riduzione dei tempi. Per l’implementazione del progetto servirà circa mezzo anno per mettere a punto gli aspetti tecnici.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.